
(AGENPARL) – Wed 06 August 2025 COMUNICATO STAMPA
6 agosto 2025
INFLUENCER: AGCOM PUBBLICA CODICE DI CONDOTTA E LINEE GUIDA. CODACONS:
MISURE INADEGUATE, NON FRENANO STRAPOTERE INFLUENCER
ASSURDO IL TETTO DI 500MILA FOLLOWER, REGOLE SI APPLICANO SOLO A CHI OPERA
DALLITALIA, NESSUN DIVIETO DI PUBBLICARE FOTO DI MINORI O USARE FALSE
INTERAZIONI
LAgcom ha pubblicato sul proprio sito il Codice di condotta e le linee
guida relative agli influencer, annunciate lo scorso 24 luglio. Misure che
il Codacons boccia come insoddisfacenti poiché non limitano lo strapotere
degli influencer. Era stato proprio il Codacons, attraverso le numerose
denunce sollevate negli anni e che hanno avuto enorme impatto mediatico, a
sollevare per primo in Italia il problema della mancanza di regole nel
settore, una vera e propria giungla dove gli utenti sono vittime di
pubblicità occulte e comportamenti scorretti degli influencer.
La prima assurdità che salta allocchio nei documenti pubblicati oggi
dallAgcom è il tetto di 500mila follower o un milione di visualizzazioni
come condizione essenziale per lapplicabilità delle linee guida afferma
il Codacons Questo significa che chi non raggiunge tale limite, ma ha
comunque un seguito di centinaia di migliaia di utenti, non è tenuto al
rispetto delle misure e può continuare ad operare come meglio crede.
Le nuove misure disposte dallAgcom, inoltre, si applicheranno solo a chi
opera dallItalia, come ha precisato nei mesi scorsi lAutorità rispondendo
al quesito posto dal Codacons: questo significa che gli influencer residenti
allestero ma che pubblicano contenuti diretti al pubblico italiano, non
saranno assoggettati alle nuove disposizioni.
In tema di contenuti sui social con immagini di minori, pur in presenza di