
(AGENPARL) – Fri 01 August 2025 *Immigrazione, Gardini (FDI): Decisione Corte UE mina la sovranità
nazionale*
*”Inaccettabile consegnare la politica migratoria ai giudici”*
“La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sulla lista dei
Paesi sicuri è un grave strappo all’equilibrio tra poteri: una decisione
che svuota la sovranità legislativa degli Stati membri e scavalca la
volontà democratica dei Parlamenti. Stabilire che un singolo giudice possa
disconoscere – anche sulla base di fonti private – l’istruttoria tecnica
condotta dai ministeri competenti e approvata dal Parlamento è una deriva
giurisprudenziale che non possiamo accettare.
Con questa sentenza, la Corte si assume la responsabilità politica di
indebolire gli strumenti di contrasto all’immigrazione illegale,
arrogandosi un ruolo che spetta ai governi democraticamente eletti. È un
precedente pericoloso che rischia di compromettere l’intero sistema dei
rimpatri, proprio mentre si attende l’entrata in vigore del nuovo Patto UE
su migrazione e asilo – un compromesso già fragile, costruito faticosamente
tra Commissione, Consiglio e Parlamento.
Fratelli d’Italia difenderà con determinazione il diritto degli Stati a
decidere chi può entrare e restare sul proprio territorio. La sicurezza dei
cittadini non può essere ostaggio di sentenze che trasformano i giudici in
legislatori.”
Lo dichiara il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei
deputati, Elisabetta Gardini.
Roma, 1 agosto 2025