
(AGENPARL) – Fri 01 August 2025 comunicato stampa
Fondazione Toscana Spettacolo:
160 appuntamenti nei cartelloni estivi 2025
Fino a settembre prosa, danza, musica, circo, teatro per ragazze e ragazzi e
laboratori nei grandi e nei piccoli centri della regione
Firenze, 1° agosto 2025 – Sono circa 160 gli appuntamenti di prosa, danza, musica, circo
contemporaneo, promozione e formazione del pubblico che fino a settembre animeranno
numerose località in 5 province della regione.
Questi i numeri dell’intensa attività programmata dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus per
l’estate 2025.
Spettacoli di prosa, musica, danza e circo contemporaneo, teatro per ragazze e ragazzi, laboratori,
letture e molte altre iniziative vedranno piazze, giardini, musei, ville e pievi della Toscana riempirsi
di parole, letteratura, poesia, musica e immagini. Appuntamenti pensati con le Amministrazioni per
accogliere spettatori di tutte le età, senza dimenticare le famiglie e i turisti.
Le attività estive della Fondazione Toscana Spettacolo da giugno a settembre 2025 coinvolgono, tra
gli altri, i territori di Massa, Altopascio, Castelnuovo Berardenga, Forte dei Marmi, Gaiole in
Chianti, Castellina in Chianti, Monteriggioni, Piombino, Montignoso, Sovicille, Coreglia
Antelminelli, Ortignano Raggiolo, valorizzando piazze, giardini, siti museali e contesti inediti come
le spiagge, interessando, inoltre, quartieri, frazioni e località decentrate per favorire la socialità e la
fruizione culturale anche nelle zone periferiche.
Goran Bregović, Edoardo Leo, Elio, Walter Veltroni, Maria Amelia Monti, Tonino Carotone,
Gene Gnocchi, Sarah Toscano, Tricarico, Gli Omini, Federico Basso, Ginevra Di Marco,
Daniele Marmi, Maria Cassi, Lorenzo Baglioni, Dario Ballantini, La Filarmonica Arturo
Toscanini, Beatrice Visibelli, Silvia Frasson, Stefano “Cocco” Cantini, Ares Tavolazzi,
Roberto Gatto sono solo alcuni tra i protagonisti delle serate di spettacolo in Toscana fino a
settembre.
Una programmazione diffusa sul territorio, pensata per favorire momenti di aggregazione e
socialità e rispondere alle esigenze di pubblici diversificati. Spettacoli coinvolgenti con artisti di spicco
e giovani talenti, adatti ad essere rappresentati all’aperto, in armonia con i luoghi e i contesti che li
ospitano. Attività che contribuiscono alla valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico
della Toscana in un prezioso dialogo con esperienze artistiche tra le più significative a livello
nazionale e regionale.
—————————————————————Fondazione Toscana Spettacolo onlus
Ufficio Stampa