
(AGENPARL) – Fri 01 August 2025 DAZI, S. LICHERI (M5S): IMPRESE SOLE, CREDITO IMPOSTA PANNICCELLO CALDO
DAZI, S. LICHERI (M5S): IMPRESE SOLE, CREDITO IMPOSTA PANNICCELLO CALDO
Roma, 1 ago. – “Allo scattare dell’ora X, l’entrata in vigore dei dazi USA è ancora una nebulosa indistinta. Una confusione che non aiuta le imprese che aspettano la firma di Trump”, è quanto afferma in una nota la senatrice M5S Sabrina Licheri, capogruppo in commissione Industria e attività produttive. “Il governo – aggiunge – dopo aver perso fin troppo tempo ora vorrebbe correre ai ripari per sostenere le aziende esportatrici ricorrendo a un credito d’imposta per alleviare la stangata. Le nostre produzioni esportano negli Stati Uniti per circa 68 miliardi, mentre – prosegue – si stimano perdite per 19 miliardi. Una perdita acuita dalla debolezza del dollaro che, unita ai dazi del 15% triplicati rispetto al 4,8 precedente, farebbe perdere competitività con conseguente contrazione dei fatturati. Da quanto trapela da notizie di stampa, il credito d’imposta dovrebbe coprire il 100% di perdite delle aziende che esportano almeno il 10% delle loro produzioni verso gli USA, spalmato in 5 anni. Un panniccello caldo che arriva oggi mentre le imprese ancora non hanno capito che tariffe applicare e soprattutto non hanno certezze su alcune categorie merceologiche. Una volta di più il Governo, senza alcuna visione sul futuro dell’economia del Paese, continua a rincorrere le follie dell’amico americano. Alle aziende servono certezze, trasparenza e programmazione, altrimenti sarà tutto inutile”, conclude.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle