
(AGENPARL) – Fri 01 August 2025 ALOISIO (M5S): UE METTE I PUNTINI SULLE I: GOVERNO MELONI INADEGUATO E IRRESPONSABILE
L’ultima sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea è una bocciatura netta delle politiche fallimentari e sconsiderate del governo Meloni in materia di immigrazione e protezione dei diritti umani. La decisione, che stabilisce che un “paese di origine sicuro” debba esserlo per tutti i suoi abitanti e su tutto il suo territorio, smaschera le ambiguità e le storture di una politica che ha tentato di piegare le norme ai propri interessi politici, piuttosto che rispettarle e tutelare i diritti fondamentali.
Il governo italiano aveva deciso di includere nella lista dei “paesi sicuri” Stati come Egitto e Bangladesh, paesi nei quali i diritti umani sono sistematicamente calpestati e le libertà civili negate. Una scelta che non solo contraddiceva i criteri fondamentali stabiliti dall’Unione Europea, ma che ha altresì permesso di accelerare le procedure di respingimento e di detenzione dei migranti, spesso in condizioni inaccettabili, e di relegarli ai centri in Albania – una scelta che mostra chiaramente il tentativo di aggirare le norme europee. La decisione della Corte, che ha riconosciuto la validità delle interpretazioni dei giudici nazionali e ha bocciato quella del governo, rappresenta un atto di corretta applicazione del diritto comunitario. È ormai evidente che le politiche del governo Meloni sono forzature giuridiche contrarie al diritto europeo e ai diritti umani. La pretesa di definire “sicuri” paesi sulla base di criteri discutibili e di applicarli in modo arbitrario è una mancanza di rispetto per i principi democratici e per i diritti fondamentali.
Il governo Meloni si limita a cercare soluzioni tecniche e normative che siano funzionali solo a nascondere le proprie incapacità e a scaricare le colpe sui giudici europei. È ora di cominciare a rispettare le norme e i valori fondamentali su cui si fonda l’Europa’.
Così la senatrice M5S Vincenza Aloisio.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle