
(AGENPARL) – Thu 31 July 2025 Mobilità elettrica: a Piacenza è attiva una nuova stazione di ricarica ultra-veloce Ewiva
Situato in via della Conciliazione, il sito è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Piacenza e risponde alle necessità di cittadini, studenti e turisti.
Piacenza, 31 luglio 2025 – Prosegue l’impegno di Ewiva per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia. La joint venture di Enel X e Gruppo Volkswagen annuncia l’attivazione di una nuova stazione di ricarica ad alta potenza (HPC) a Piacenza, in via della Conciliazione 45a. Realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale, questo nuovo sito è situato in una zona strategica della città, all’interno di un ampio parcheggio a servizio di un’area commerciale ricca di negozi, supermercati e bar, oltre che a breve distanza dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
“Si tratta della prima attivazione su suolo pubblico a Piacenza di una stazione di ricarica ultra-veloce – dichiara Serena Groppelli, assessora comunale all’Ambiente – e rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno per una mobilità sostenibile e a misura di cittadino. Grazie alla collaborazione con Ewiva, offriamo un servizio che non solo agevola gli spostamenti elettrici, ma rafforza anche il ruolo della nostra città come snodo strategico nel nord Italia. La transizione ecologica passa da azioni concrete come questa, capaci di coniugare innovazione, sostenibilità ambientale e attenzione al territorio”.
Per Ewiva, si tratta della terza stazione di ricarica attivata a Piacenza (due sono situate nei parcheggi di due centri commerciali, e quest’ultima su suolo pubblico), portando così a 9 i punti di ricarica ad alta potenza Ewiva già attivi nel territorio comunale. A livello regionale, la presenza di Ewiva si estende con oltre 40 stazioni e più di 150 punti di ricarica attivi in tutta l’Emilia-Romagna.
Accessibilità, velocità e semplicità: il nuovo sito Ewiva a Piacenza
Costituita da 2 infrastrutture di ricarica HPC, dette anche “colonnine”, da 150 kW ciascuna, per un totale di 4 punti di ricarica (PoC), questa nuova stazione è dotata anche del sistema di pagamento contactless: le colonnine accettano carte di credito, debito o prepagate dei circuiti Mastercard, Visa, VPay, Maestro, oltre ad Apple Pay e Google Pay. È possibile, inoltre, pagare la ricarica anche attraverso l’applicazione o la carta RFID di uno degli oltre 100 fornitori di servizi di ricarica interoperabili con la rete Ewiva. Chi, invece, possiede una vettura abilitata, potrà ricaricare in modo ancora più immediato sfruttando l’innovativa funzionalità Plug&Charge, che consente di accedere al servizio semplicemente collegando la colonnina al veicolo, senza l’utilizzo di app o tessere.
“L’attivazione della nuova stazione di Piacenza conferma la nostra volontà di essere presenti in modo capillare sul territorio, portando soluzioni di ricarica ad alte prestazioni nei luoghi in cui le persone vivono, lavorano o studiano – ha commentato Daniela Biscarini, CEO di Ewiva -. Piacenza è un nodo strategico per la mobilità del Nord Italia e, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale, possiamo offrire un servizio concreto, accessibile e sostenibile a supporto della transizione elettrica locale”.
Ewiva è la joint venture di Enel X e di Volkswagen Group, creata per accelerare la diffusione della mobilità elettrica in Italia. Ewiva unisce gli investimenti dei due Gruppi per realizzare la più grande rete di ricarica ultra-veloce aperta a tutti i veicoli elettrici e capillare in tutto il Paese, con 3.000 punti di ricarica fino a 350 kW in più di 750 siti. Fino a giugno 2025 Ewiva ha realizzato oltre 400 stazioni di ricarica con circa 1.500 punti di ricarica, dislocati su tutto il territorio nazionale, da Nord a Sud. L’attività di Ewiva si focalizza sulle principali arterie extraurbane e nelle aree urbane e suburbane per garantire una adeguata disponibilità di ricarica ultra-veloce a tutti gli utenti.
Ufficio Stampa:
Melismelis – Francesca Marchesi
Media Relations Ewiva