
(AGENPARL) – Wed 30 July 2025 Roma. Luparelli-Cicculli (Sce): “Con ok assestamento bilancio, confermata priorità a casa, lavoro e scuola”
Roma, 30 luglio 2025 – “Casa, lavoro, scuola e nessun taglio per il sociale, nonostante le scelte penalizzanti del governo, e altri obiettivi resi possibili proprio dall’approvazione appena avvenuta della manovra di assestamento di bilancio. Roma Capitale conferma i punti fondamentali della sua azione, quelli che come gruppo consiliare di Sinistra civica ecologista ci rendono orgogliosi di far parte di questa maggioranza, e fa di più con l’impegno dell’amministrazione, espresso in commissione congiunta Scuola-Statuto dal vicecapo di Gabinetto Giulio Bugarini, di procedere con lo scorrimento delle graduatorie nel biennio 2026-2027 e un nuovo concorso. 765 assunzioni di personale per scuole dell’infanzia e asili entro il 2025 è il numero che porterà il totale delle stabilizzazioni a 1.751 per rafforzare la macchina capitolina dedicata ai più piccoli con una dotazione di educatrici e insegnanti stabile e organica a beneficio anche delle famiglie. E poi 80 milioni di euro risparmiati per l’acquisto di nuove case popolari, risultato di un’attenzione concreta e convinta per aumentare inclusione, ricucire fratture sociali e supportare nell’emergenza abitativa i più vulnerabili e chi è a medio-reddito. Ci teniamo anche a segnalare, tra le risorse stanziate, 40 milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade, dei marciapiedi e la sicurezza stradale, segno del rinnovato impegno alla cura della città “.
Così in una nota Alessandro Luparelli e Michela Cicculli, consiglieri capitolini di Sinistra civica ecologista.