
(AGENPARL) – Wed 30 July 2025 COMUNICATO STAMPA
Centri estivi comunali: quasi 100 iscritti per un’estate fra socialità e nuove esperienze
Volgono al termine le proposte promosse in giugno e luglio dall’Amministrazione Comunale
Si concluderanno venerdì 1 agosto i Centri estivi comunali organizzati dall’Amministrazione Comunale e rivolti ai bambini della scuola dell’Infanzia e agli alunni delle scuole Primarie e Secondarie di primo grado.
I CRE, ospitati presso la scuola primaria “Carlo Porta” di via Alessandria, sono stati gestiti dalla Cooperativa Sociale META con educatori professionali, che da anni lavorano nel settore dell’educazione e dei centri ricreativi.Il tema per l’estate 2025 è stato “La mappa dei talenti”: un viaggio alla scoperta delle proprie abilità e passioni, durante il quale ogni partecipante è stato guidato in un’esperienza che stimola la consapevolezza dei propri talenti, incoraggiando l’esplorazione e il confronto con gli altri in un contesto educativo inclusivo.
Il Centro Estivo rivolto alla fascia d’età scuola primaria – scuola secondaria di primo grado ha avuto oltre 70 iscritti, con punte di quasi 60 bambini nelle settimane centrali di luglio. Al CRE della scuola dell’infanzia, una ventina gli iscritti con punte massime nella prima settimana di apertura calendarizzata dal 30 giugno al 4 luglio.
Per entrambi i Centri, sono state organizzate 2 gite extra territoriali: una presso il Parco Aldo Moro di Agrate Brianza e una presso il Bosco delle querce di Seveso, così da scoprire aree verdi situate a poca distanza da Giussano e potersi immergere in contesti utili per scoprire la flora e la fauna del nostro territorio. Inoltre, sono stati organizzati incontri settimanali con le associazioni sportive del territorio, così da avvicinare sempre di più i partecipanti alle opportunità sportive che la città di Giussano è in grado di offrire nel corso dell’anno.
Per il CRE della scuola primaria e secondaria di primo grado, sono state organizzate uscite in piscina ed è stata effettuata una visita speciale in Villa Sartirana con la possibilità di visitare gli spazi della Biblioteca Civica. e prendere in prestito i libri.