
(AGENPARL) – Tue 29 July 2025 COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
COMUNICATO STAMPA
Mirano, 29 luglio 2025
Rassegna letteraria “TerraMadre”: giovedì 31 luglio serata di
musica estemporanea “Solo Playground” di Marcello Benetti
La rassegna letteraria “TerraMadre” si congeda giovedì 31 luglio 2025 alle ore 19.00 in Villa
“XXV Aprile”, in via Mariutto n. 1 a Mirano con “Coda” – Serata di musica estemporanea “Solo
Playground” di Marcello Benetti.
Una chiusura musicale, come l’anno scorso, con “Coda”, titolo che allude alla coda del pianoforte,
il re degli strumenti musicali e alla “coda” della rassegna di poesia, teatro e musica ideata e diretta
da Roberto Lamantea e organizzata dal Comune di Mirano. Cinque serate per ascoltare “Versi
diversi / Diversi versi”, proposti da alcune delle voci più interessanti del panorama italiano.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
L’ultima serata è dedicata ad un grande musicista polistrumentista, Marcello Benetti che, da solo,
suona diversi strumenti (i preferiti sono pianoforte, batteria, percussioni e… fischio). Offrirà al
pubblico di “TerraMadre” le sue ultime composizioni, che spaziano dal jazz alla canzone, blues,
dixieland, bluegrass.
Marcello Benetti vive tra Mirano, sua città natale e New Orleans, la città del jazz dove risiede
anche se suona in tutti gli Stati Uniti. Si definisce come un artista “che unisce le sue origini italiane
alla sua anima neworleans per creare una musica nu-jazz vivace e coinvolgente”. Ha pubblicato
diversi album da solista: nel 2017, durante la realizzazione del suo album “The Coffee Suite”, ha
iniziato a registrare le sue composizioni da solo e a suonare, sempre da solo, tutti gli strumenti,
rielaborando poi le registrazioni in studio; così per gli album successivi: “Piano Suite”, “Voyage”,
“Buongiorno Luna”. Con Will Thompson ha formato la band Trapper Keaper. Ha anche pubblicato
con Roberto David un libro per bambini, “Rocco va in America”. Nel suo sito
http://www.marcellobenetti.com il video della sua canzone, dolcissima, “Pier e Lisa”, incisa con Sara
Simionato.
A Mirano Marcello Benetti ha restaurato e aperto in un palazzo dei primi del Novecento uno spazio
per l’arte e la musica, Castellantico 15, nell’omonima via.
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45