
(AGENPARL) – Tue 29 July 2025 Ancona, 29 luglio 2025
PROGETTI SCOLASTICI 2025/2026: L'ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE ANNUNCIA LE ATTIVITA' DEL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO ANCHE IN ATTUAZIONE DEL PATTO EDUCATIVO PROVINCIALE
Nuovi appuntamenti con le lezioni e incontri nell'ambito del progetto "La Costituzione in classe", la simulazione di un processo penale in Tribunale , percorsi di educazione civica, educazione alla legalità in materia ambientale attraverso le attività del Progetto Eco-School e altre iniziative: sono questi i progetti sui quali l'Assessorato alle Politiche educative sta lavorando in vista dell'anno scolastico 2025-2026 ai quali si aggiungerà realizzazione e inaugurazione alla Scuola Falcone del murales dedicato a Falcone e Borsellino, eseguito dal Liceo Artistico Edgardo Mannucci nell'ambito dell'iniziativa “Settimana del Mannucci – Arte e Legalità”, che ha ricevuto il patrocinio e il contributo del Comune di Ancona.
Buone prassi per favorire il rispetto della legalità, che fanno seguito e sono richiamate anche dal Patto educativo provinciale, sostenuto dal Comune di Ancona tramite l'Assessorato alle Politiche educative e firmato nei giorni scorsi in Prefettura dalle Istituzioni locali, il mondo religioso e le Forze di Polizia per mettere a punto iniziative tese a valorizzare la cultura dell’ascolto, favorendo e sostenendo i comportamenti dei giovani improntati al rispetto della civile convivenza, dei valori, dell’altro e rendendo le nuove generazioni sempre più protagoniste della loro crescita e della loro vita.
In questo senso i progetti in programma proseguiranno l'attività proficuamente avviata lo scorso anno quando oltre 800 studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato a "La Costituzione in classe", con incontri tenuti direttamente nelle scuole da rappresentanti delle Istituzioni e dell’Amministrazione comunale, da avvocati del Foro dorico, docenti universitari e magistrati e sfociati anche nella simulazione di un processo in Tribunale. A ciò si aggiungeranno i percorsi di educazione civica che hanno coinvolto centinaia e centinaia di ragazzi i anche lo scorso anno.
Per il rispetto dell'ambiente anche quest'anno sarà attivato il progetto Eco-School (fondamentale per l'ottenimento della Bandiera Blu) che nel passato anno scolastico aveva coinvolto oltre 6 scuole primarie anconetane con iniziative per sviluppare, promuovere e sensibilizzare sui temi della salvaguardia dell’ambiente e dell'inquinamento, per divulgare le bellezze ed opportunità legate al rispetto e valorizzazione del territorio. Il coinvolgimento delle scuole, la partecipazione attiva da parte di tutti, alunni, insegnanti, genitori,ha formato una coscienza collettiva sull'importanza della salvaguardia dell'ecosistema, di azioni responsabili e impegno della comunità scolastica per lo sviluppo sostenibile.