
(AGENPARL) – Mon 28 July 2025 Presentazione ufficiale della fine dei lavori della piazzetta di via Santa Fortunata con le targhe dedicate a sei donne livornesi illustri
Martedì 29 luglio alle ore 11
Via Santa Fortunata angolo via Grande
Livorno, 28 luglio 2025 – Presentazione ufficiale della fine dei lavori della piazzetta di via Santa Fortunata dove sono state installate targhe commemorative in ricordo di sei donne livornesi illustri: Anna Franchi, Frida Misul, Angelica Palli, Carolina Internari, Erminia Cremoni, Edda Fagni.
L’evento si terrà domani, martedì 29 luglio alle ore 11.00 nella piazzetta all’incrocio tra via Santa Fortunata e via Grande.
Saranno presenti il sindaco Luca Salvetti, l’assessore alle Opere e Lavori Pubblici Federico Mirabelli, l’assessore al Sociale Andrea Raspanti e gli altri membri della Giunta.
L’intervento, completato il 17 luglio, rientra nelle opere complessive di risistemazione della via Grande eseguito da un raggruppamento di imprese livornesi (Frangerini impresa Srlu, Edinfra s.r.l., e Lu.mar. Impianti srl) e prevede, negli spazi di intersezione tra i portici e le vie trasversali, l’installazione, nella nuova pavimentazione in pietra, di targhe commemorative in ottone dedicate a Livornesi illustri.
Nelle prossime settimane, in linea con le previsioni e con la scansione temporale dell’intervento, la sistemazione della via Grande si completerà con la posa delle nuove pavimentazioni nei porticati residui e nella installazione delle targhe dedicate ai Livornesi illustri, agli artisti labronici, agli sportivi livornesi e alle figure dell’antifascismo.
Anna Franchi, giornalista e scrittrice (Livorno, 15 gennaio 1867 – Milano, 29 novembre 1954). E’ stata tra le prime storiche dell’arte europee e la prima in assoluto a scrivere una biografia sul maestro Giovanni Fattori.
Frida Misul (Livorno, 3 novembre – Livorno, 20 aprile 1992) è stata una superstite dell’Olocausto di origine ebraica, autrice nel 1946 di una delle prime testimonianze letterarie di deportati italiani nel campo di concentramento di Auschwitz.
Angelica Palli, (Livorno 1798 – Livorno, 6 marzo 1875) è stata una scrittrice e patriota.
Carolina Internari, attrice, nata a Livorno il 23 maggio 1793, morta a Firenze il 23 marzo 1858. E’ stata la regina della prosa italiana della prima metà dell’Ottocento.
Erminia Cremoni (Livorno 1905- Livorno 1956) figura importante dell’antifascismo livornese, nota per il suo impegno nel laicato cattolico e nelle associazioni legate all’Azione Cattolica e all’Unione Femminile Cattolica.
Livorno
Edda Fagni (Livorno, 28 marzo 1827 – Livorno, 28 agosto 1996) è stata una politica, sindacalista e senatrice.
La stampa è invitata a partecipare
—