
(AGENPARL) – Sat 26 July 2025 *COMUNICATO STAMPA*
*Celebrazione finale per il Master GESABEN: nuove competenze per un
allevamento sostenibile e responsabile*
*Innovazione ed etica, l’impegno dell’Università di Sassari *
*per il benessere animale e globale*
26 luglio 2025
*SASSARI.* Una giornata di festa ha chiuso oggi il Master di II
livello in *Gestione,
Sostenibilità dell’Allevamento e Benessere Animale – GESABEN*, promosso
dall’Università degli Studi di Sassari. Diciotto corsisti e corsiste – tra
professionisti e professioniste del settore zootecnico – hanno ricevuto la
pergamena al termine di un percorso che ha saputo coniugare innovazione,
etica e formazione avanzata.
L’evento si è svolto il 25 luglio nel Palazzo Segni del Dipartimento di
Agraria, dove docenti, autorità accademiche e ospiti istituzionali hanno
celebrato l’impegno di chi ha scelto di investire nelle competenze
necessarie per affrontare le sfide sempre più complesse della zootecnia
moderna.
Il Master GESABEN ha approfondito i temi più attuali della produzione
animale: tecnologie avanzate, sostenibilità ambientale, benessere animale,
sicurezza alimentare, etica e gestione dell’antimicrobicoresistenza.
Particolare attenzione è stata dedicata all’utilizzo di *Classyfarm*,
sistema del Ministero della Salute per il monitoraggio degli allevamenti,
in un’ottica *One Health* che integra la salute animale, umana e ambientale.
«Oggi l’allevamento sostenibile non può prescindere da figure professionali
capaci di leggere e affrontare i problemi con una visione integrata – ha
sottolineato la direttrice del Master, Maria Grazia Cappai –. Il successo
di questa prima edizione ci spinge a guardare già alla prossima, con
un’offerta formativa ancora più orientata all’innovazione e alla
sostenibilità».
All’evento hanno preso parte il Rettore dell’Università di Sassari Gavino
Mariotti, il Direttore del Dipartimento di Agraria Ignazio Floris, il
Prorettore alla Didattica Pietro Pulina e il Prorettore alla Ricerca
Giuseppe Pulina. Presenti anche due autorevoli voci del panorama nazionale:
Vincenzo Ugo Santucci, Direttore dell’Ufficio 6 del Ministero della Salute,
e Gianfranco Brambilla, Dirigente di Ricerca dell’Istituto Superiore di
Sanità.
L’interesse suscitato dal Master GESABEN conferma la crescente domanda di
percorsi formativi che rispondano alle sfide della transizione ecologica e
della responsabilità sociale nelle produzioni animali. La seconda edizione
è già all’orizzonte.
Cartella stampa con foto: Master GESABEN pergamene
Valentina Guido Addetta Stampa
Alberto M. Pintus
Ufficio Comunicazione, relazioni con il pubblico e rapporti istituzionali
Università degli Studi di Sassari
*Dona il 5×1000* all’Università degli Studi di Sassaricodice fiscale: