
La cooperazione energetica tra Libia e Algeria ha compiuto un importante passo in avanti con la firma di quattro memorandum d’intesa tra la National Oil Corporation (NOC) e la compagnia statale algerina Sonatrach. La cerimonia si è svolta presso la sede centrale di Sonatrach ad Algeri, alla presenza di rappresentanti di alto livello di entrambe le parti.
Gli accordi mirano a rafforzare la collaborazione nei settori delle operazioni e dei servizi petroliferi, della formazione professionale e dello scambio di competenze tecniche tra i due Paesi.
Il primo memorandum è stato siglato tra la North Africa Geophysical Exploration Company (NAGECO) e la National Geophysical Company (ENAGEO), controllata da Sonatrach, e riguarda le attività di esplorazione geofisica.
Il secondo è stato firmato tra la Jouf Oil Technology Company (JOT) e la National Well Services Company (ENSP), e prevede la fornitura congiunta di servizi petroliferi in Algeria, Libia e mercati internazionali.
Il terzo memorandum, firmato tra il Dipartimento Laboratori di Sonatrach e il Centro Libico di Ricerca Petrolifera, si concentra sull’analisi di laboratorio e sulla ricerca nel settore degli idrocarburi.
Infine, il quarto accordo è incentrato sulla formazione tecnica e sul trasferimento di conoscenze tra i due Paesi nei settori del petrolio e del gas naturale.
La delegazione libica, guidata da Hussein Safar, presidente del comitato direttivo per la cooperazione con Sonatrach, comprendeva esperti dei settori trivellazione, formazione e investimenti, nonché dirigenti delle aziende firmatarie.
Questi memorandum rappresentano un consolidamento del partenariato strategico tra la NOC e Sonatrach, con l’obiettivo comune di potenziare la cooperazione tecnico-scientifica e promuovere lo sviluppo congiunto del settore energetico in Nord Africa.
