
(AGENPARL) – Fri 25 July 2025 COMUNICATO STAMPA
La nuova illuminazione di Monza: sostenibilità e sicurezza
installate tecnologie innovative per il monitoraggio del territorio e il risparmio energetico; realizzata la rete di fibra ottica
MONZA, 25 luglio 2025 – A due anni dalla presa in carico della rete di illuminazione pubblica da parte di Acinque, il Comune e la multiutility tirano le somme dei benefici per Monza, anche in termini di sicurezza cittadina e di sostenibilità ambientale.
Sono anche questi, infatti, i valori alla base del progetto di riqualificazione, divenuti leve per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, a cui si aggiungono servizi per rendere la città sempre più smart, realizzati in collaborazione con A2A, in linea con la visione promossa dal Gruppo per la transizione digitale e ambientale dei territori.
La riqualifica della rete in numeri
Acinque, verso la conclusione della riqualifica della rete malgrado le difficoltà incontrate a causa del maltempo e delle condizioni in cui versava la rete, ha sostituito 12.250 apparecchi illuminanti con corpi a LED e 223 quadri elettrici.
Inoltre, dati aggiornati a giugno, ha sostituito oltre 4.000 giunti (dispositivi necessari quando i cavi devono essere giuntati, derivati o riparati e fondamentali per garantire la continuità del flusso di corrente e la sicurezza dell’impianto) e 65 km di linee, a fronte dei 2.400 giunti e dei 32 km preventivati a progetto. Questo sforzo aggiuntivo, concordato con l’Amministrazione, si è reso necessario per garantire una riqualificazione globale più efficiente e duratura.
Iniziativa che ha sortito gli effetti sperati: il tasso di guasti infatti è stato notevolmente abbattuto, dal 16% del 2023 al 3,40% del 2025. In meno di due anni sono stati realizzati oltre 4.000 interventi, in particolare per porre rimedio a pozzetti allagati, giunti deteriorati e cortocircuiti per linee vetuste, entrambi non più isolati dalle intemperie.
Il risparmio
La riqualificazione dell’impianto porterà inoltre un netto risparmio in termini energetici: a fronte dei 7 milioni di kWh/anno consumati dall’impianto nel 2023, al termine del revamping saranno divenuti 1,8 milioni di kWh/anno, con un risparmio del 75% di energia all’anno. Ciò significa una riduzione di circa 1.500 tonnellate di CO2 emesse all’anno, pari alla piantumazione di circa 75.000 alberi adulti.
Le nuove tecnologie applicate e la riduzione della luminosità
Le nuove tecnologie installate sulla rete di illuminazione permettono di combinare la sicurezza in città con la sostenibilità ambientale dell’impianto.
L’accensione e lo spegnimento dei punti luce monzesi avvengono con un comando automatico, in funzione dell’orario di tramonto e alba. Con l’obiettivo inoltre di abbattere gli sprechi energetici e l’inquinamento luminoso, il sistema di regolazione riduce del 30% l’intensità luminosa in specifiche fasce orarie, tra le 23.30 e le 5.30.