
(AGENPARL) – Fri 25 July 2025 DICHIARAZIONE DEL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO, ANTONIO TAJANI
“La tragica notizia della morte sul lavoro di tre operai a Napoli mi addolora profondamente. Al di là del doveroso accertamento delle responsabilità specifiche, esiste un problema di ordine generale: come ha detto giustamente il Cardinal Battaglia “il lavoro non può diventare un rischio mortale”. Il dramma di Napoli ci ricorda quanto sia necessaria la prevenzione di fronte ai pericoli insiti in ogni attività lavorativa. Proprio un mese fa, Forza Italia ha tenuto su queste materie un importante convegno, coinvolgendo le parti sindacali, le imprese, le strutture pubbliche preposte. Senza retorica e senza strumentalizzazioni, è necessario continuare a rendere le normative più stringenti, mettendo a sistema i diversi tipi di controllo e aumentando ancora il numero degli ispettori. La formazione sulla sicurezza deve partire dalle scuole e non dev’essere intesa come una formalità burocratica. Per le aziende non dev’essere un costo ma un’opportunità, bisogna introdurre la certificazione di qualità, ma anche incentivi e premialità fiscali per chi investe sulla sicurezza, aiutando in particolare le piccole e medie imprese, per le quali spesso è difficile gestire questa materia in modo adeguato. Il Governo si è impegnato in questa direzione attraverso lo stanziamento di oltre un miliardo per la sicurezza sul lavoro, ma non possiamo fermarci qui. Il decreto ad hoc sul quale si sta lavorando sarà un altro tassello che metteremo. Lo dobbiamo alla memoria di Vincenzo Del Grosso, Ciro Pierro e Luigi Romano e con loro alle donne e agli uomini che hanno perso la vita per guadagnare il pane e per contribuire con il loro lavoro alla crescita del Paese. Ai familiari rivolgo un pensiero affettuoso, con l’impegno a non lasciare nulla di intentato perché simili tragedie non accadano mai più”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma