
(AGENPARL) – Thu 24 July 2025 *Ddl Femminicidio. Grassadonia (Resp. Diritti e Libertà Sinistra Italiana –
Avs): Passo avanti ma occasione persa per affrontare il problema alla
radice, solo pene più dure non fermeranno la violenza patriarcale. Serve
prevenzione ed educazione. Grazie a Cucchi per aver detto ciò che spesso si
tace*
Ieri l’Aula del Senato ha approvato il testo che introduce il nuovo reato
di femminicidio che prevede la pena dell’ergastolo per chi lo commette.
Un’iniziativa importante che però, come spesso accade quando si cerca una
sintesi tra forze in campo molto distanti tra loro, porta in sé l’occasione
persa di affrontare la questione in maniera complessiva e anche di
considerare la violenza di genere nella sua interezza.
Lo scrive su Instagram Marilena Grassadonia Responsabile Diritti e Libertà
di Sinistra Italiana.
L’aumento di pena infatti, – prosegue l’esponente di Avs – senza un lavoro
di prevenzione che passi attraverso una educazione alle differenze e alla
sessualità, non potrà mai risolvere il problema. Inoltre non si può pensare
di parlare di femminicidi senza considerare la violenza
omolesbobitransfobica frutto della stessa cultura del possesso. Ed è per