
(AGENPARL) – Wed 23 July 2025 ENERGIA, CAPPELLETTI (M5S): SU INDAGINE BOLLETTE GONFIATE GOVERNO LATITA, TUTELARE CITTADINI E CONTINUARE CON MONITORAGGIO E SANZIONI
ENERGIA, CAPPELLETTI (M5S): SU INDAGINE BOLLETTE GONFIATE GOVERNO LATITA, TUTELARE CITTADINI E CONTINUARE CON MONITORAGGIO E SANZIONI
Roma, 23 luglio – “In attesa dell’audizione di Arera prevista per oggi, il ministero dell’Ambiente e sicurezza energetica ieri sera, al question time in commissione Attività produttive, ha risposto in modo insoddisfacente alla nostra interrogazione sulla recente indagine che ha evidenziato la manipolazione dei prezzi da parte di diversi operatori del mercato elettrico in Italia. Parliamo di prezzi che sarebbero stati mantenuti alti in maniera artificiosa e che hanno sicuramente comportato significativi aumenti delle bollette di famiglie e imprese. Quanto emerso dall’indagine, oltre a essere molto grave, solleva pesanti interrogativi sul funzionamento del mercato elettrico italiano e sulla necessità di rafforzare i suoi meccanismi di controllo e di trasparenza. L’Intervento del viceministro Gava al question time, però, ha dimostrato che il governo non é pronto a intervenire. Il Movimento 5 Stelle ha chiesto di tutelare consumatori e imprese, proseguire con l’indagine e le relative procedure sanzionatorie. Considerato che dal Mase non sono arrivate risposte, rivolgeremo le stesse domande anche alla presidente del Consiglio Meloni che di fronte a Confindustria aveva preso un preciso impegno sul tema. Le famiglie e le imprese stanno pagando da tempo bollette troppo alte, il governo non può continuare a restare in silenzio. Ricordo che la premier Meloni si e’ detta favorevole al disaccoppiamento del prezzo del gas da quello delle rinnovabili, anche per calmierare i comportamenti speculativi. Bene, è un punto su cui insistiamo da molto tempo e che sarebbe ora di far partire. Il governo si svegli, i cittadini sono stanchi di pagare le bollette più care d’Europa”. Così in una nota Enrico Cappelletti, deputato M5S in commissione Attività produttive.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle