
(AGENPARL) – Wed 23 July 2025 Due giovani studenti i nuovi ambasciatori di Livorno nel mondo
La nomina giovedì 24 luglio alle ore 16.30
Sala Giunta – Palazzo Comunale
Livorno, 23 luglio 2025 – Saranno nominati ambasciatori di Livorno nel mondo due giovani studenti livornesi, Matilde Mancini e Gianluca Santini, co inventori del brevetto “nuovo sistema per la propulsione dei razzi nello spazio” basato su un cosiddetto “propellente utile” e proprio per questo saranno ospiti dell’Expo Universale di Osaka 2025, dopo essere stati selezionati al concorso europeo per giovani scienziati.
L’evento si terrà domani, giovedì 25 luglio alle ore 16.30 nella Sala Giunta a Palazzo Comunale. Oltre al sindaco Luca Salvetti e all’assessore Michele Magnani, sarà presente anche Cristina Grieco dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale.
Attualmente entrambi gli studenti, che hanno frequentato il Liceo Enriques di Livorno, sono iscritti all’Università di Pisa e, grazie alle loro ricerche, hanno effettuato, appunto, una scoperta scientifica che, utilizzando il principio della conservazione della quantità di moto e la propulsione dei razzi, evidenzia una legge che lega l’accelerazione e la decelerazione al fine di ridurre i costi delle missioni spaziali.
Da studenti liceali hanno vinto il 36° concorso i giovani e le scienze, organizzato dalla FAST (https://fast.mi.it/events/i-giovani-e-le-scienze-2024/) che seleziona in tutta Italia i migliori 25 progetti realizzati da studenti delle scuole medie superiori per dare loro la possibilità di promuovere le loro carriere scientifiche.
Questo il testo della pergamena che i due giovani riceveranno dal sindaco Luca Salvetti e dell’assessore con delega alle Politiche Giovanili e alla Formazione e Innovazione Michele Magnani
“ L’Amministrazione Comunale di Livorno nomina Ambasciatore di Livorno nel
mondo Matilde Mancini e Gianluca Santini.
Genialità, sacrificio e carattere tipicamente labronici applicati al mondo dello
studio, delle scienze, delle professioni, dell’industria”.
Il sindaco Luca Salvetti ha scritto una lettera di accompagnamento indirizzata al Presidente dell’Associazione Giovani Scienziati Giapponesi, di seguito il testo:
“La partecipazione dell’Italia all’Expo Universale di Osaka è un’occasione importantissima per rafforzare la cooperazione tra il nostro Paese e il Giappone e per favorire forme di scambio tra le istituzioni formative dei nostri rispettivi paesi. In questo contesto, come Amministrazione Comunale della città di Livorno, abbiamo appreso con estremo piacere della partecipazione di due giovani studenti della nostra città, Matilde Mancini e Gianluca Santini, che hanno frequentato il Liceo Scientifico Statale F. Enriques fino all’anno scolastico 2023-2024, all’International Exhibition for Young Inventors che si tiene proprio in occasione dell’Expo di Osaka. I risultati conseguiti a livello scientifico da questi nostri due concittadini, già a partire dal liceo, nell’ambito dei sistemi di propulsione spaziale, rappresentano un motivo di orgoglio per l’intera comunità cittadina. Per questo, Matilde Mancini e Gianluca Santini sono stati recentemente nominati ambasciatori della rete REALM di Livorno, rete attraverso cui la città di Livorno intende valorizzare la presenza dei propri cittadini all’estero.