
(AGENPARL) – Tue 22 July 2025 **Mobilità e infrastrutture, il 24 luglio i risultati degli ultimi cinque
anni di governo regionale**
Saranno presentati al Cinema La Compagnia nell’ambito dell’ultimo dei
quattro appuntamenti di monitoraggio del Priim, il Piano regionale
integrato infrastrutture e mobilità. Ad aprire i lavori l’assessore
Stefano Baccelli. Le conclusioni affidate al presidente Eugenio Giani
/Scritto da Fabrizia Prota, martedì 22 luglio 2025 alle 15:40/
Quarta ed ultima tappa del tour di monitoraggio del Priim questo giovedì,
24 luglio, a Firenze. Dopo gli appuntamenti di Livorno, Lucca ed Arezzo,
arriva nel capoluogo toscano, al Cinema La Compagnia, l’inziativa di
approfondimento e confronto sul Piano regionale integrato infrastrutture e
mobilità, lo strumento di programmazione unitaria attraverso il quale la
Regione Toscana definisce le politiche in materia di mobilità,
infrastrutture e trasporti.
L’obiettivo dell’evento, il cui inizio è fissato per le 9, è fare il
punto sui principali interventi attuati ed in corso di attuazione per
potenziare l’accessibilità del territorio e realizzare una mobilità
sempre più sostenibile, oltre a tracciare un bilancio dei risultati
raggiunti dal governo regionale nella legislatura 2020-2025, che si avvia
alla conclusione. Un’analisi che si apre anche al confronto con cittadini,
istituzioni, imprese, enti ed associazioni del settore.
A dare il via alla mattinata saranno i saluti dell’assessore regionale alle
infrastrutture, mobilità e governo del territorio Stefano Baccelli, cui
seguiranno quelli di Lara Roti, presidente dell’Ordine dei dottori agronomi
e forestali di Firenze.
“Il monitoraggio del Priim ed i principali risultati 2020-2025”
verranno poi illustrati da Enrico Becattini, direttore della Direzione
mobilità, infrastrutture e trasporto pubblico locale della Regione
Toscana.
In programma, a seguire, gli interventi di Bernard Dika, portavoce del
presidente Giani e coordinatore del progetto GiovaniSì, Anna Valoriani,
responsabile del settore trasporto pubblico locale su gomma – osservatorio
mobilità della Regione Toscana, Andrea Buonomini, direttore sviluppo di
Ratp Dev Italia e direttore commerciale e tecnologie di Autolinee Toscane,
Fabrizio Rocca, responsabile area centro della direzione investimenti di
Rfi, e Antonio De Crescenzo, responsabile del settore viabilità regionale
ambiti Firenze, Prato e Pistoia della Regione Toscana.
Dalle 11.45 si aprirà il dibattito a cui parteciperanno il delegato per le
infrastrutture di Confindustria Toscana Centro e Costa Nereo Marcucci, il
responsabile del Dipartimento infrastrutture e mobilità della Cgil Toscana
Simone Porzio, il segretario generale della Uil Toscana Paolo Fantappiè,
la segretaria generale della Cisl Toscana Silvia Russo, e l’assessore a
mobilità e viabilità, tramvia e transizione ecologica del Comune di
Firenze Andrea Giorgio.
Le conclusioni sono affidate al presidente Eugenio Giani.
Per informazioni sull’evento,
https://phplist.servizi.tix.it/rt-ToscanaNotizie/lt.php?tid=xYMFvC8kF1uyRBb0zC3/Zl8y1y0TmglQhlkoM7CtgbTReaX0w/A9Pbjfeig/QH/E