
(AGENPARL) – Mon 21 July 2025 ROMA. CORBUCCI-MELITO (PD): “PROGETTO ROMA 5G: 11 NUOVE PIAZZE ATTIVATE. AVANTI CON COPERTURA INTEGRALE DELLA CITTÀ”
Roma, 21 luglio 2025 – “Dopo l’attivazione della prima area wi-fi pubblica in Piazza del Campidoglio nell’aprile del 2024 e l’inaugurazione ad aprile 2025 delle prime nove stazioni in 5G sulla linea A della metropolitana, il progetto, che doterà la Capitale di un’infrastruttura tecnologica moderna, efficiente e al servizio dei cittadini, va avanti spedito. Per quanto riguarda il centro, sono 11 le nuove piazze attivate tra il I e II Municipio, tra queste Piazza Trilussa, Piazza del Popolo, Piazza Mazzini, Piazza Vittorio Emanuele II, Piazza Buenos Aires e Piazzale della Stazione. In Piazza Adriana e Piazza di San Cosimato, invece, sono stati rilasciati i permessi.” lo dichiarano in una nota Riccardo Corbucci e Antonella Melito, rispettivamente presidente e vicepresidente della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica. “In 6 piazze del centro, tra cui Piazza Farnese, Piazza Istria, Piazza Euclide, sono terminati i lavori. In 21 piazze, anche periferiche, come Piazza Enrico Cosenz nel Municipio IV, Piazza Pakistan nel Municipio IX, Piazza Biagio Pace in Municipio XII e Piazza Pietro Thouar nel Municipio XIV, i lavori sono in corso. In 40 piazze, come Piazza Giuseppe Raggio nel Municipio V, Piazza Eugenio Biffi nel Municipio VIII, Piazza dell’Ateneo Salesiano nel Municipio III, Piazza Armenia nel Municipio VII, Piazza Carlo Forlanini nel Municipio XII, Piazza dei Mirti nel Municipio V, le richieste di permesso sono state presentate e in 19 piazze, tra cui Piazza Guglielmo Marconi, Corviale, Piazza Sempione, Piazza Michele da Carbonara, Piazza Lodi, deve arrivare dell’ok della Soprintendenza. Infine, 6 piazze sono in fase di progettazione. La road map che porterà ad una copertura 5G integrale della città, consentendo a milioni di romani e di turisti la connessione e l’accesso ai servizi digitali ovunque, sta procedendo bene e questo è fondamentale per rendere Roma sempre più innovativa e competitiva a livello internazionale. Per continuare a monitorare gli sviluppi di questo importante progetto, a settembre, convocheremo una seduta di commissione per avere ulteriori aggiornamenti dal Dipartimento Trasformazione Digitale.” concludono i consiglieri capitolini Riccardo Corbucci e Antonella Melito.
Arianna Berardi
Funzionario processi comunicativi e informativi
Ufficio dell’Assemblea Capitolina
Segretaria Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica
Via Petroselli, 45 – Roma