
(AGENPARL) – Thu 17 July 2025 RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO DELLA PA: VALORIZZAZIONE DELLE PERSONE PER SERVIZI SEMPRE PIÙ EFFICIENTI
Prosegue il ciclo di incontri del Dipartimento della Funzione pubblica
“Sistemi gestionali innovativi sono fondamentali per modernizzare la Pubblica amministrazione e offrire servizi sempre più in linea con le aspettative degli utenti, cittadini e imprese”. Lo afferma il ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo durante i lavori del ciclo di eventi “La Riforma del Mercato del lavoro della PA” organizzati dal Dipartimento della Funzione pubblica in collaborazione con le principali Università italiane.
L’evento, dopo la prima tappa dello scorso febbraio all’Università Federico II di Napoli, si svolge all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” presso l’Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza. Nel corso della mattinata è previsto un panel per analizzare il contesto e gli indirizzi della riforma del mercato del lavoro e, a seguire, una tavola rotonda con un focus sulle competenze e le professioni necessarie per innovare il settore pubblico. Al centro, il toolkit “Minerva” che permetterà a ogni responsabile del personale di fare una mappatura dell’organico della propria amministrazione, rilevare il fabbisogno delle competenze, attivare percorsi di upskilling e reskilling e favorire la mobilità orizzontale tra amministrazioni.
“La portata innovativa del Toolkit risiede nella necessità di sostenere il progressivo affermarsi di una gestione strategica delle risorse umane. Per questo motivo stiamo mettendo a terra progetti concreti che hanno la persona al centro, partendo dal rafforzamento delle competenze, fino a implementare sistemi capaci di premiare i risultati raggiunti” prosegue il ministro Zangrillo.
“Per valorizzare le nostre persone è necessario adottare un modello basato sugli obiettivi, superando un approccio burocratico”. Si muove in questa direzione il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei ministri e ora all’esame del Parlamento, che migliora l’attuale sistema di misurazione e valutazione della performance a cui agganciare sistemi di crescita e di carriera per le nostre persone. Una vera e propria rivoluzione del merito” conclude il ministro.
Intervengono, tra gli altri, il Capo dipartimento della Funzione pubblica, Paolo Vicchiarello, i referenti dell’Ufficio per l’organizzazione e il lavoro pubblico del Dipartimento della Funzione pubblica, di Formez Pa, di Invitalia e gli esperti dell’Unità operativa centrale, l’organismo previsto dal PNRR e istituito dal Dipartimento allo scopo di presidiare e indirizzare la riforma del mercato del lavoro della PA.
Ufficio Comunicazione
Palazzo Vidoni-Caffarelli