
(AGENPARL) – Wed 16 July 2025 SPORT, FERRARA SI AGGIUDICA 500MILA EURO PER IL RESTYLING DEL
PALABOSCHETTO. CARITÀ: “RINASCITA PER UNA DELLE STRUTTURE SPORTIVE PIÙ
IMPORTANTI ED UTILIZZATE DELLA NOSTRA CITTÀ”
Ferrara, 16 luglio 2025 – La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la
candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del
Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della
città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti
dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027. L’assegnazione delle
risorse, prevista dal “Bando per la concessione di contributi per progetti
di miglioramento e qualificazione del patrimonio impiantistico sportivo
regionale”, permetterà all’Amministrazione di rafforzare un intervento di
importo complessivo pari a 715 mila euro.
“Siamo soddisfatti di questo risultato. Aver ottenuto il finanziamento
regionale ci permetterà di dare un volto rinnovato e più sostenibile al
Palaboschetto, una tra le strutture sportive più importanti ed utilizzate
di Ferrara”. dichiara l’assessore allo Sport Francesco Carità. “La nostra
Amministrazione, ancora una volta, dimostra di essere attenta per cogliere
tutte le occasioni utili a portare lo sport al centro della sua agenda
politica”.
Il progetto di riqualificazione del Palaboschetto prevede interventi
funzionali ad una riqualificazione dell’immobile, nello specifico per un
miglioramento delle prestazioni energetiche grazie a interventi di
copertura, impermeabilizzazione e coibentazione, oltre a cappotto termico,
sostituzione degli infissi e riqualificazione dei vari impianti di
illuminazione con tecnologia led. Infine, l’immobile verrà predisposto per
la successiva installazione di pannelli fotovoltaici.
“L’intervento si inserisce in un progetto di riqualificazione degli
immobili esistenti molto ampio. Questa Amministrazione si sta impegnando,
infatti, per rendere lo sport al centro della progettualità con l’obiettivo
di renderlo davvero accessibile a tutti”, continua Carità. “Stiamo
realizzando interventi strutturali di grande rilievo, come la maxi
Cittadella dello Sport multi servizi, il nuovo Palazzetto di Foro Boario,
la nuova Palestra di via Canonici e l’innovativo impianto di skateboard.
Fondamentale, in parallelo, risulta quindi la riqualificazione
dell’impiantistica esistente, come il PalaSport, ad esempio, per il
recupero del quale il Comune di Ferrara si è aggiudicato 1 milione di euro
di finanziamento dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del
Consiglio dei Ministri”.
La riqualificazione del Palaboschetto, i cui lavori inizieranno
presumibilmente nell’estate 2026, è dunque un ulteriore tassello per
l’Amministrazione verso l’obiettivo “Ferrara città dello sport 2027”.
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi