
“Con sopralluoghi congiunti della Direzione Tecnica del Municipio XV e della Polizia Locale sono finalmente partiti i controlli nell’area del cantiere dell’impianto privato di produzione di biometano attualmente in costruzione tra Olgiata e La Storta, precisamente in via Braccianese Claudia. Durante le verifiche sono emerse difformità rispetto al progetto approvato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, e la Direzione Tecnica ha avviato i procedimenti previsti per la disciplina edilizia. Facendo seguito alle mie istanze di accesso agli atti per raccogliere tutta la documentazione sulla questione, e alla mia richiesta – peraltro rimasta senza risposta – di convocazione di una Commissione congiunta Ambiente – Urbanistica, il Municipio si è dunque attivato rapidamente e con efficacia per il ripristino della legalità, in un’ottica di maggiore trasparenza per i cittadini e più tutela per il territorio” dichiara in una nota Marco Di Stefano, capogruppo di Noi Moderati in Assemblea Capitolina e vicepresidente della Commissione Urbanistica.
“Il vero problema per il quadrante nord di Roma” aggiunge Di Stefano “rimane quello della viabilità, della tutela ambientale e della salubrità dell’aria, anche alla luce della realizzazione del biodigestore AMA previsto a Cesano – Osteria Nuova. Non siamo contrari agli investimenti privati, soprattutto nel settore delle energie rinnovabili, ma serve chiarezza in ogni procedimento. Lo dobbiamo al nostro territorio e ai cittadini. Continuerò a seguire la vicenda con la massima attenzione in favore dei residenti di Roma nord”.