
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 Dazi: P. De Luca (Pd), governo Meloni non all’altezza, sta svendendo imprese e lavoratori italiani
“Di fronte alla nuova ondata di dazi annunciati da Donald Trump, il governo italiano continua a restare in silenzio e privo di una strategia. È questa l’accusa che rivolgiamo da mesi alla maggioranza: l’assenza totale di una linea politica chiara ed efficace per tutelare il sistema produttivo nazionale. Un’assenza tanto più grave se si considera che la maggioranza non è stata nemmeno in grado di presentare una propria mozione su un tema così cruciale in Parlamento”. Lo dichiara Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione Politiche dell’Unione Europea alla Camera.
“Il governo Meloni – prosegue l’esponente dem – non è all’altezza del proprio ruolo, ha scelto di appaltare le proprie scelte strategiche agli interessi del presidente americano, in una posizione di subalternità e servilismo inaccettabili. La Premier e la sua maggioranza hanno preferito coltivare un rapporto personale con Trump, sacrificando le imprese e i lavoratori italiani sull’altare dell’opportunismo politico. Così facendo, hanno compromesso la tenuta sociale ed economica del Paese. I dazi al 10 per cento, e ancor più l’ipotesi di dazi al per cento, rischiano di avere effetti devastanti su settori fondamentali come agroalimentare, automotive, meccanica, farmaceutica. Di fronte a questa minaccia, il governo avrebbe dovuto promuovere un fronte compatto a livello europeo. Invece, ha agito in modo bilaterale, isolando l’Italia e indebolendola nei tavoli comunitari”.
“L’Unione Europea, che ha competenza esclusiva in materia commerciale, deve reagire con fermezza, adottando contromisure efficaci, anche contro le Big Tech. Come ricordato dal Presidente Mattarella, il libero commercio non è solo una leva economica, ma uno strumento essenziale di pace e stabilità. Difenderlo significa proteggere l’Europa e il futuro dell’Italia”, conclude Piero De Luca.
Roma, 10 luglio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it