
(AGENPARL) – Wed 09 July 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE
UFFICIO TRAFFICO E MOBILITÀ ORDINARIA
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 PALERMO
ORDINANZA N°. 921 del 09/07/2025
EQ Responsabile U.O. Interventi Operativi e Gestionali della Mobilità Urbana: Arch. Francesco Palazzo
OGGETTO: Manifestazioni in occasione del 401° Festino di Santa Rosalia 2025 – Provvedimenti
integrativi ZTL ad Integrazione all’Ordinanza n° 973 del 05 luglio 2017.
Il Responsabile E.Q.
VISTA la nota del 08/07/2025 degli Assessori al ramo in condivisione con il Sindaco, con la quale si
chiede la sospensione della ZTL diurna e notturna del 14 luglio e del 15 luglio per consentire la
partecipazione dei fedeli alle manifestazioni per la celebrazione del Festino di Santa Rosalia;
VISTA l’Ordinanza 973 del 05/07/2017 annuale del Festino di chiusura strade e ZTL centrale;
VISTO l’art. 107 del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo del
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le norme
VISTO quanto disposto dall’art. 38 comma 3° del D.Lgs. 30/04/1992 n° 285 che dispone “È’ ammessa la
collocazione temporanea di segnali stradali per imporre prescrizioni in caso di urgenza e necessità in
deroga a quanto disposto dagli articoli 6 e 7. Gli utenti della strada devono rispettare le prescrizioni rese
note a mezzo di tali segnali, anche se appaiono in contrasto con altre regole della circolazione”;
CONSIDERATO che per consentire lo svolgimento dell’Evento occorre che vengano adottati i
provvedimenti di limitazione della circolazione veicolare e della sosta di seguito riportati e a tal fine, si
confida sulla sensibilità dei cittadini ad un uso estremamente moderato e solo in casi di estrema necessità
del veicolo privato;
CONSIDERATO che all’ evento di che trattasi si prevede una elevata partecipazione di spettatori, per
cui occorre emettere un provvedimento di limitazione della circolazione veicolare, al fine di
salvaguardare la pubblica incolumità;
RITENUTO che per lo svolgimento delle manifestazioni occorre prevedere limitazioni della circolazione
e misure atte alla salvaguardia della pubblica incolumità, in considerazione della partecipazione di un
numeroso pubblico;
Propone
cosi come disposto dagli Assessori al ramo e condivisa dal Sindaco ad integrazione dell’Ordinanza n°
973 del 05 luglio 2017 la Sospensione della ZTL diurna e notturna del 14 luglio e del 15 luglio 2025,
per consentire alla cittadinanza di partecipare alle celebrazioni civili e religiose in onore di Santa
Rosalia. (O.D. 485/2017 e ss.ii.mm, e per la ZTL notturna O.D. n. 1272 del 04/11/2021).
Il Responsabile E.Q.
Firmato da
Arch.
F. Palazzo
Francesco Palazzo
Data: 09/07/2025
08:24:16 CEST
IL DIRIGENTE
– vista e condivisa la superiore proposta
– vista la L. 241/1990 e, s.m.i.
– vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
ORDINA
Ad integrazione dell’Ordinanza n° 973 del 05 luglio 2017 la Sospensione della ZTL diurna e
notturna del 14 luglio e del 15 luglio 2025, per consentire alla cittadinanza di partecipare
Segue O.D. n° 921 del 09/07/2025
alle celebrazioni civili e religiose in onore di Santa Rosalia. (O.D. 485/2017 e ss.ii.mm, e per
la ZTL notturna O.D. n. 1272 del 04/11/2021).
Il Comando della Polizia Municipale provvederà, per particolari esigenze emergenti e non
prevedibili, connessi alla viabilità e circolazione, ad adottare ogni altro provvedimento di
carattere contingente ritenuto necessario per la disciplina e la sicurezza della circolazione
veicolare e pedonale, ed adottare i necessari accorgimenti anche in relazione al transito di
categorie di pedoni, aventi diritto e non previste.
Il presente provvedimento viene portato a conoscenza della cittadinanza, compresa quella dei
comuni limitrofi tramite affissione all’Albo Pretorio del Comune di Palermo, pubblicazione sul
sito istituzionale del comune di Palermo “www.comune.palermo.it” e mediante adeguate azioni
informative su quotidiani locali ed emittenti radio-televisive;
Mediante il servizio di posta elettronica, a: Prefettura, Questura di Palermo, Polizia Stradale,
Comando Provinciale Carabinieri di Palermo, Comando Provinciale Guardia di Finanza di
Palermo, Comando Polizia Municipale, Protezione Civile, Settore Centro Storico, Comando
Vigili del Fuoco, AMAT Palermo S.p.A., alla R.A.P. s.p.a., COIME, RESET, AMAP, AMG.
Ogni precedente disposizione contraria a quelle contenute nella presente ordinanza deve ritenersi
sospesa.
Le norme di cui sopra saranno portate a conoscenza della cittadinanza a mezzo dei prescritti
segnali stradali mobili, 48 ore prima dell’inizio della manifestazione, a cura del Corpo di Polizia
Municipale.
Sono fatti salvi e impregiudicati eventuali diritti dei terzi.
Gli Ufficiali e gli Agenti di Polizia Municipale sono incaricati dell’esecuzione del presente
provvedimento, come previsto dall’art. 12 del citato D. L.vo.
Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dalle norme vigenti.
Avverso al presente provvedimento, ai sensi dell’art. 37-3° comma C.d.S. è ammesso ricorso
Ministero competente secondo le formalità e gli effetti di cui all’art. 74 del Reg. Esecuzione
C.d.S.; inoltre è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. entro 60 (sessanta) giorni,
dalla data di pubblicazione.
Per gli eventuali provvedimenti di competenza si trasmette copia del presente provvedimento alla
Si trasmette inoltre all’A.M.A.T. Palermo S.p.A., alla R.A.P. s.p.a., COIME, RESET, AMAP,
AMG, all’Ufficio Stampa del Comune di Palermo, alla/e Circoscrizione/i.
Palermo, li
Il Dirigente
Arch. Alessandro Carollo
Firmato da
Alessandro Carollo
Data: 09/07/2025
13:04:36 CEST