
(AGENPARL) – Mon 07 July 2025 Servizio Controllo del Territorio
Nel 2024 il Servizio Controllo del Territorio ha svolto attività di indirizzo e supporto dei 106 Uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei 361 Uffici Controllo del Territorio (U.C.T.) nonché gestito gli impieghi dei 21 Reparti Prevenzione Crimine (R.P.C.) e delle 21 Sezioni delle Unità Operative di Primo Intervento (UOPI).
Il comparto “controllo del territorio”, nel suo complesso, è costituito da circa 20.000 unità.
I 106 Uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e i 361 Uffici Controllo del Territorio hanno attuato le linee strategiche individuate dai Questori, fornendo il contributo in materia di controllo del territorio e prevenzione generale, anche attraverso la gestione delle “Sale Operative”, il coordinamento delle unità specialistiche dei servizi di pronto intervento e soccorso pubblico e la ricezione delle denunce.
Persone denunciate all’a.g.47.293
Persone arrestate 8.602
I dispositivi di controllo del territorio degli UPGSP hanno consentito l’arresto di 8.602 persone e la denuncia di 47.293.
I 21 Reparti prevenzione crimine, direttamente dipendenti dal Servizio Controllo del Territorio, hanno collaborato con le Questure nell’attuazione di servizi di controllo del territorio ordinari e straordinari e nell’esecuzione di operazioni di polizia giudiziaria, garantendo una componente aggiuntiva al dispositivo di controllo del territorio di 226 equipaggi impiegati mediamente ogni giorno e contribuendo nel 2024 alla realizzazione di numerose operazioni antimafia, eseguendo 319 operazioni di polizia giudiziaria e supportando, con 2.396 equipaggi, le Squadre Mobili nazionali.
Veicoli controllati 822.750
La componente operativa delle 21 sezioni UOPI, nel concorrere ai dispositivi di prevenzione generale attuati dalle Questure, ha rappresentato un’ulteriore risorsa sul territorio che è stata valorizzata anche per fronteggiare situazioni che potessero mettere a repentaglio l’ordine e la sicurezza pubblica in uno scenario mutevole. Nel 2024 i team UOPI sono stati attivati in occasione di 55 segnalazioni per eventi critici.
UOPi ANNO ORGANICO EQUIPAGGI RICHIESTE QUESTURE ATTIVAZIONI
Nell’anno di riferimento si sono assicurati specifici dispositivi di rinforzo ad “alto impatto” nelle aree più critiche del territorio nazionale e nei confini terrestri orientali e occidentali, dove sono effettuati mirati servizi di controllo nelle aree di retro-valico per il contrasto al traffico di migranti, garantendo i seguenti risultati:
Nel corso dell’anno sono state anche registrate 11 attivazioni del Negoziatore di 1° livello.