
(AGENPARL) – Thu 03 July 2025 CITTA’ DI TREIA
Provincia di Macerata
Svelata la cinquina finalista del Premio letterario “Dolores Prato – Città di Treia”
La quarta edizione si annuncia ricca di sfumature e voci potenti al femminile
È stata selezionata la cinquina finalista dell’edizione 2025 del Premio letterario “Dolores Prato –
Città di Treia”, dedicato alla scrittura femminile che, anno dopo anno, si conferma come uno
degli appuntamenti più attesi del panorama culturale nazionale.
I cinque titoli scelti per la quarta edizione si distinguono per l’originalità delle storie e la forza
delle voci che le raccontano. Temi diversi, profondi, umani: non solo amore, ma identità,
relazioni, verità intime e collettive. Una cinquina che rompe ogni stereotipo sulla scrittura al
femminile, spesso superficialmente etichettata come “romantica”, e che invece racconta con
intensità le molteplici sfaccettature dell’essere umano.
Ecco i titoli finalisti: “Autobiografia clitoridea” di Teresa Cinque (Longanesi); “La verità
quando arriva è una tempesta” di Flavia Gasperetti (Bompiani); “Rosy” di Alessandra
Carati (Mondadori); “Sorelle spaiate” di Lucia Esposito (Giunti); “Tutta la vita che resta” di
Roberta Recchia (Rizzoli).
La finale del premio si terrà a Treia all’inizio di settembre, nell’ambito di un evento pubblico che
vedrà la partecipazione delle autrici finaliste, della giuria tecnica e di lettrici e lettori
appassionati.
«Anche quest’anno il Premio “Dolores Prato – Città di Treia” ci restituisce una cinquina di
grande spessore letterario e umano. Cinque romanzi che raccontano il nostro tempo con voce
autentica, profonda e spesso sorprendente – commenta la curatrice Lucrezia Sarnari – Una
cinquina che testimonia l’altissimo livello qualitativo delle opere arrivate, rendendo la selezione
quanto mai complessa e al tempo stesso stimolante. Sono storie attraversate da voci femminili
forti, consapevoli, a volte fragili ma sempre determinate: voci che non chiedono il permesso, ma
si impongono con la forza della scrittura. Il Premio Dolores Prato nasce per accogliere e
valorizzare proprio questo tipo di narrazioni, capaci di lasciare un segno e di costruire
memoria».