
Il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha esortato la Cina e l’Unione Europea a rafforzare la cooperazione per risolvere pacificamente le controversie internazionali e affrontare insieme le sfide globali. Durante il suo incontro a Bruxelles con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il capo della diplomazia cinese ha sottolineato l’importanza di sostenere il multilateralismo e il libero scambio.
“Entrambe le parti dovrebbero sostenere il multilateralismo e il libero scambio, salvaguardare le regole e l’ordine internazionale, promuovere la risoluzione pacifica delle controversie internazionali e unire le forze per affrontare le sfide globali come il cambiamento climatico”, si legge in un comunicato pubblicato sul sito ufficiale del Ministero degli Esteri cinese.
Wang Yi ha ribadito che la Cina ha da sempre sostenuto il processo di integrazione europea e intende proseguire lungo un percorso di sviluppo di alta qualità, mantenendo un’elevata apertura verso il mondo. Ha inoltre sottolineato la volontà di Pechino di approfondire il partenariato strategico con l’UE, potenziando la cooperazione commerciale ed economica, eliminando le divergenze e perseguendo risultati vantaggiosi per entrambe le parti.
In un contesto internazionale che Wang ha definito “sempre più complesso”, Cina e Unione Europea — secondo il ministro — hanno il dovere di rafforzare i canali di comunicazione, approfondire la fiducia reciproca e mantenere un ruolo attivo e responsabile come “forza stabilizzatrice” globale.
L’incontro di alto livello a Bruxelles rappresenta un nuovo tentativo da parte di Pechino di rilanciare i rapporti con Bruxelles in un momento in cui le relazioni sino-europee si trovano sotto pressione a causa di questioni economiche, tecnologiche e geopolitiche.