
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 COMUNICATO STAMPA
Forlì, 2 luglio 2025
Diffida contro l’esibizione del gruppo “FUCKYOURCLIQUE” in Piazza Saffi: notificata anche a Radio Bruno
L’Avv. Francesco Minutillo, in qualità di procuratore e difensore dell’Associazione San Michele Arcangelo di Ravenna, comunica che nella serata di ieri è stata notificata una formale diffida al Comune di Forlì in merito alla prevista esibizione del gruppo musicale “FUCKYOURCLIQUE” nell’ambito dell’evento “Yoga Radio Bruno”.
A seguito del silenzio dell’amministrazione comunale, nella giornata odierna è stata trasmessa analoga diffida anche direttamente all’organizzatore dell’evento, Radio Bruno Società Cooperativa.
Si allega copia del testo delle diffide inviate.
Testo diffida a Radio Bruno
RADIO BRUNO Società Cooperativa
Lo scrivente Avv. Francesco Minutillo, nella mia veste di procuratore e difensore dell’Associazione San Michele Arcangelo di Ravenna, ritiene doveroso – nonché giuridicamente necessario – rivolgermi direttamente a codesta Spett.le Società, in relazione all’evento pubblico da Voi organizzato sotto la denominazione “Yoga Radio Bruno”, previsto per il prossimo 2 luglio 2025 in Piazza Aurelio Saffi, nel cuore del centro storico di Forlì.
Come noto, il solo nome del suddetto gruppo configura di per sé una violazione manifesta del decoro e del pudore linguistico, ma il problema non si esaurisce in una questione terminologica: ciò che davvero allarma e offende – sotto il profilo civile, morale e giuridico – è il contenuto testuale dei brani da essi diffusi e promossi.
Le canzoni del gruppo, pubblicamente disponibili e oggetto di ampio dibattito, si caratterizzano per l’uso sistematico di espressioni blasfeme, sessualmente oscene, misogine e umilianti verso soggetti fragili. Non vi è alcuna cifra artistica, né una struttura concettuale che possa giustificarne il contenuto sul piano della libertà creativa o dell’ironia satirica. Al contrario, si tratta di un’esibizione compiaciuta di degrado verbale e morale, il cui effetto lesivo è tanto più grave se veicolato in uno spazio civico, istituzionale e aperto a tutti, minori compresi.
A titolo esemplificativo – ma non esaustivo – si riportano alcune delle frasi che, in qualunque contesto giuridico, si presterebbero quantomeno a una valutazione ex art. 403 c.p., art. 527 c.p., e potenzialmente art. 595 c.p., oltreché all’attenzione del Garante per l’Infanzia:
* «Ho un crocifisso al collo, i pantaloni bianchi / Domenica mattina fresco per farmi una sega»
* «Siamo immortali come le bestemmie / La violenza, l’odio indiscriminato e le scureggie»
* «L’odio per le donne mi paga l’affitto»
* «Usiamo la sua 104 ed inculiamo lo Stato»
* «Metto la freccia a sinistra e vado a destra perché sono ritardato»
Ora, è evidente che l’organizzazione di un evento pubblico – tanto più patrocinato da un ente locale e previsto nella principale piazza della città – comporta una responsabilità oggettiva e diretta in capo al soggetto organizzatore, il quale non può sottrarsi agli obblighi di vigilanza e selezione dei contenuti, soprattutto quando questi sono destinati a un pubblico eterogeneo in un luogo non protetto.
Inoltre, non può trascurarsi l’aggravante ulteriore costituita dal contesto specifico: l’evento si terrà di fronte alla Basilica di San Mercuriale, scrigno della spiritualità forlivese e custode delle spoglie del Primo Vescovo della città. Consentire che a pochi metri da tale luogo sacro risuonino oscenità, bestemmie o insulti a sfondo sessuale equivarrebbe a perpetrarne un oltraggio diretto, al pari di una profanazione simbolica compiuta con l’avallo – anche solo colposo – degli organizzatori.
Per tutto quanto sopra, e in forza del mandato ricevuto, SI DIFFIDA formalmente codesta Spett.le Società Cooperativa RADIO BRUNO:
1. dal consentire l’esibizione del gruppo “FUCKYOURCLIQUE” all’interno dell’evento “Yoga Radio Bruno”;
2. dal permettere in alcuna forma la diffusione, riproduzione o interpretazione pubblica di contenuti già noti per la loro natura offensiva, oscena, blasfema o denigratoria verso donne, minori, disabili o categorie fragili;
3. dal porsi in posizione di inerzia o tolleranza organizzativa, che potrebbe essere valutata, anche giudizialmente, come concorso colposo nell’offesa al sentimento religioso e nella diffusione di messaggi lesivi della dignità personale e del decoro pubblico.
In difetto di conforme riscontro e comportamento, la sottoscritta Associazione si riserva ogni azione utile in sede civile, penale e amministrativa, anche per il risarcimento dei danni eventualmente conseguenti nonché l’inoltro della presente a:
– Procura della Repubblica,
– Autorità di pubblica sicurezza,
– Ministero dell’Interno,
– Vescovo di Forlì-Bertinoro,
– Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza,
– Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti.
Nel confidare che vorrete condividere senso di responsabilità e rispetto verso la sensibilità religiosa, morale e civile della cittadinanza forlivese, resto in attesa di un immediato riscontro, riservandomi, in assenza, ogni più opportuna iniziativa.
Valga la presente quale formale costituzione di mora ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1219 C.C.
Si allega quanto richiamato in narrativa.
Distinti Saluti.
Testo diffida a Comune di Forlì
Spett.le
Comune di Forlì
Alla cortese attenzione del Sig. Sindaco
Piazza Saffi, 8 – 47121 Forlì (FC)
Oggetto: Diffida informativa ex art. 8 L. 241/1990 – Evento “Yoga Radio Bruno” del 2 luglio 2025 – presenza del gruppo musicale “FUCKYOURCLIQUE” patrocinata dal Comune
Egregio Signor Sindaco,
lo scrivente Avv. Francesco Minutillo, in qualità di procuratore e difensore dell’Associazione San Michele Arcangelo di Ravenna, con sede in Ravenna, via Pietro Maroncelli n. 15, regolarmente costituita, espone quanto segue, nell’interesse esclusivo della suddetta associazione.
Abbiamo appreso, con sconcerto e viva preoccupazione, che codesto Comune ha concesso patrocinio istituzionale, nonché supporto logistico ed economico, all’evento “Yoga Radio Bruno”, previsto per il 2 luglio 2025 in Piazza Saffi. All’interno del programma è prevista l’esibizione del gruppo musicale denominato “FUCKYOURCLIQUE”.
Il solo nome del gruppo è già una volgarità gratuita, incompatibile con il decoro pubblico, ma ciò che desta allarme ben maggiore è il contenuto dei testi da esso prodotti e diffusi. Si tratta di brani i cui versi sono intrisi di:
blasfemia e offesa al sentimento religioso,
misoginia e sessualizzazione degradante,
vilipendio verso le persone con disabilità,
incitamento all’odio e all’oscenità gratuita.
Riportiamo solo alcuni esempi testuali, pubblicamente rinvenibili:
Contenuti blasfemi:
«Ho un crocifisso al collo, i pantaloni bianchi / Domenica mattina fresco per farmi una sega»
«Siamo immortali come le bestemmie / La violenza, l’odio indiscriminato e le scureggie»
Contenuti misogini e osceni:
«L’odio per le donne mi paga l’affitto»
«Con due sborrate compro casa e volo in jet privato»
Offese a soggetti fragili:
«Usiamo la sua 104 ed inculiamo lo Stato»
«Metto la freccia a sinistra e vado a destra perché sono ritardato»
Tali espressioni non sono satira, né espressione artistica o culturale, ma forma brutale di degradazione verbale, del tutto incompatibile con il patrocinio di un ente pubblico e con l’esposizione in un luogo simbolico e civico della città, come Piazza Aurelio Saffi.
A ciò si aggiunge un elemento che rende ancor più grave e intollerabile l’intera vicenda:
l’evento si svolgerà proprio di fronte alla Basilica di San Mercuriale, luogo sacro e simbolo identitario della spiritualità forlivese, che custodisce le spoglie del glorioso Primo Vescovo e patrono cittadino.
Permettere la messa in scena pubblica di oscenità e bestemmie – con tanto di patrocinio istituzionale – a pochi metri dall’altare millenario di San Mercuriale, costituisce un oltraggio spirituale, morale e civico che offende l’intera cittadinanza e le sue radici cristiane e culturali.
Con la presente si diffida formalmente codesta Amministrazione Comunale:
1. a revocare con effetto immediato il patrocinio e ogni forma di sostegno all’evento, quantomeno per quanto attiene alla partecipazione del gruppo “FUCKYOURCLIQUE”;
2. a fornire riscontro scritto e documentale degli atti con cui è stato concesso il patrocinio, specificando se sia stato svolto alcun controllo sui contenuti proposti dagli artisti coinvolti;
3. a valutare l’adozione di misure urgenti in autotutela, in ragione dell’evidente violazione dei principi di buon costume, rispetto della religione e tutela della dignità umana sanciti dalla Costituzione.
In mancanza di un utile riscontro, l’Associazione San Michele Arcangelo di Ravenna si riserva ogni più opportuna iniziativa in sede giudiziaria, amministrativa, deontologica e mediatica, nonché l’inoltro della presente segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza, al Ministero dell’Interno, al Vescovo di Forlì-Bertinoro, al Garante per l’Infanzia e ad altri enti competenti.
Con ossequio,
Avv. Francesco Minutillo
Contatti stampa:
Avv. Francesco Minutillo
Avv. Francesco Minutillo
STUDIO LEGALE
MINUTILLO & ASSOCIATI
________________________