
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 AREE INTERNE, GUBITOSA (M5S): “GOVERNO ABBANDONA UN QUARTO DEGLI ITALIANI”
Roma, 2 lug. – “Non posso non accogliere con favore le forti proteste nate sul tema delle aree interne di fronte alle folli politiche del governo. Nella mia zona – l’Irpinia, che viene pesantemente investita dalla mancanza di visione di Meloni e soci –, persino il centrodestra si è spaccato e parte di esso ha espresso grosse critiche. Del resto, è semplicemente inaccettabile la frase inserita nel nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne, approvato a marzo ma diffuso solo ora, secondo la quale ‘queste aree non possono porsi alcun obiettivo di inversione di tendenza’ e ‘hanno bisogno di un piano mirato che le accompagni in un percorso di cronicizzato declino e invecchiamento’. Una sorta di morte dolce, un’eutanasia che riguarda quasi 4mila Comuni italiani, da Nord a Sud, che si trovano lontani dai servizi essenziali come sanità, istruzione e mobilità. Vengono di fatto abbandonati al loro destino oltre 13 milioni di cittadini, quasi un quarto della popolazione, che occupano quasi il 60% del territorio nazionale. Persone per cui non verranno più stanziati investimenti, a cui non verranno dedicati i servizi essenziali. Una visione palesemente anticostituzionale, che aumenta i divari territoriali anziché combatterli, che crea conseguenze economiche catastrofiche. Parliamo di territori che potrebbero al contrario rappresentare una risorsa strategica per il Paese, soprattutto grazie al turismo, al settore energetico, a quello agroalimentare. Il governo preferisce però abbandonarli, accompagnarli alla morte calpestandone la dignità e, di fatto, decretando la fine di oltre mezza Italia”. Lo scrive in una nota Michele Gubitosa, vicepresidente del Movimento 5 Stelle.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle