
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 Agricoltura, De Carlo (FdI): Il valore della filiera della soia, tema dell’oggi e del domani
Si è tenuta questo pomeriggio – mercoledì 2 luglio – in Senato, nella Sala Caduti di Nassirya a Palazzo Madama, la conferenza “Il valore della filiera della soia”, promossa dal senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare.
“Quello che affrontiamo oggi è un tema di attualità, ma anche di visione futura: guardare non solo all’utilizzo dei prodotti ma anche dei sottoprodotti per intercettare le prospettive e le sfide del futuro”, ha sottolineato De Carlo. “Si riprende un discorso lanciato già negli anni Ottanta da Ferruzzi e dalla sua volontà di perseguire la chimica verde; oggi il contesto è diverso, non abbiamo problemi di eccedenza di produzione, ma paghiamo un’eccessiva dipendenza dall’esterno, nonostante l’Italia sia un grande produttore di soia con 1,1 milioni di tonnellate all’anno grazie anche al lavoro di sviluppo delle filiere portato avanti da Cereal Docks. La nostra agricoltura ha un grande valore aggiunto, basti pensare che nella nostra Nazione è stimato in 254,5 euro per 100 kili contro i 131,2 della Francia: siamo riconosciuti come campioni di qualità e di sicurezza alimentare, e il nostro obbiettivo è quello di portare la produzione agroalimentare a chiudere il cerchio anche con la produzione energetica. Per troppo tempo, la propaganda ha messo l’agricoltura in contrasto con l’ambiente; oggi, finalmente possiamo dire che agricoltura è sostenibilità anche in campo energetico. Questo Governo è al fianco di operatori, produttori, trasformatori e tutti quegli attori dell’agroalimentare di qualità: in Italia, la filiera parte dal campo e arriva alla politica, e credo non si possa disperdere un simile patrimonio di qualità”.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica