
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 ADDIO ALLA PROFESSORESSA MARINELLA CANTELMO
IL CORDOGLIO DEL RETTORE
Di seguito il messaggio di cordoglio da parte del rettore Fabio Pollice e relativo alla tragica scomparsa della professoressa Marinella Cantelmo, già docente di Letteratura italiana contemporanea a UniSalento.
«Con profonda commozione – ha detto Pollice – l’Università del Salento ricorda la professoressa Marinella Cantelmo, figura centrale nella storia e nello sviluppo degli studi di Letteratura italiana contemporanea nel nostro Ateneo.Laureatasi brillantemente sotto la guida di Mario Marti con una tesi sulla traduzione dei Lirici greci di Salvatore Quasimodo, Marinella Cantelmo ha saputo unire, fin dall’inizio del suo percorso accademico, una solida preparazione filologica a una raffinata sensibilità critica. I suoi studi si sono concentrati soprattutto su autori cardine della modernità letteraria italiana, quali Gabriele D’Annunzio, Giovanni Pascoli e Luigi Pirandello, ma anche sul poeta salentino Girolamo Comi, con un’attenzione particolare al rapporto tra parola poetica e tensione spirituale, tra biografia e forma, tra tradizione e innovazione.Ricercatrice attenta e instancabile, ha approfondito nel tempo le metodologie di analisi più innovative, aprendosi con intelligenza alle correnti della critica strutturalista e delle nuove forme di interpretazione del testo letterario. Il suo lavoro come ricercatrice presso la cattedra di Letteratura italiana contemporanea di Donato Valli ha segnato una stagione feconda, preludio al suo pieno riconoscimento accademico con il concorso a professore associato, conseguito con un corposo elenco di pubblicazioni di alto valore scientifico.Marinella Cantelmo ha lasciato un segno profondo anche sul piano umano e istituzionale. La sua vivacità intellettuale, la capacità di creare rapporti fecondi con colleghi di altri atenei e la dedizione alla didattica hanno fatto di lei una docente amatissima da studenti e colleghi. La sua apertura al dialogo, la passione per la letteratura e l’attenzione verso i giovani studiosi resteranno tra le eredità più preziose che ci ha lasciato.Alla famiglia va il pensiero affettuoso e grato della nostra comunità universitaria».
Lecce, 1 luglio 2025
Paola Ancora
Ufficio Comunicazione istituzionale
Università del Salento