
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
‘BrinViva’ dal 7 luglio al 31 agosto
Jazz, tango e musica popolare nella nuova rassegna che mette al centro Piazza Brin
La Spezia, 1 Luglio 2025 – È stata presentata questa mattina a Palazzo Civico la nuova rassegna estiva “BrinViva”, ideata e organizzata dalla Società dei Concerti della Spezia e dal Comune della Spezia. Alla conferenza stampa sono intervenuti il Sindaco Pierluigi Peracchini e il Presidente della Società dei Concerti, Lorenzo Cimino, che hanno illustrato i contenuti e gli obiettivi dell’iniziativa.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “BrinViva” è la nuova e affascinante rassegna musicale che accompagna il Festival Internazionale del Jazz della Spezia, inserendosi nel più ampio calendario culturale estivo del 2025, per portare il genere anche in altre piazze della città. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di trasformare Piazza Brin e il quartiere Umbertino in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, offrendo alla cittadinanza momenti di cultura, integrazione e condivisione. Il programma di “BrinViva” è stato pensato per proporre un’ampia varietà di generi e stili musicali, capaci di coinvolgere un pubblico eterogeneo, spaziando dal jazz alla musica locale fino al tango. Tutti i concerti saranno a ingresso gratuito, per favorire la massima partecipazione e garantire a tutti l’accesso alla cultura”.
“Brin Viva” prenderà il via lunedì 7 luglio e si concluderà domenica 31 agosto, proponendo un calendario di sei appuntamenti musicali a ingresso gratuito che illumineranno le serate di Piazza Brin. Il quartiere Umbertino, con la sua ricca storia e la sua vivace multiculturalità, è stato scelto come cuore pulsante di questa rassegna con un obiettivo ben preciso: favorire l’integrazione, promuovere la sicurezza percepita e celebrare la convivenza attraverso il linguaggio universale della musica.
Il quartiere Umbertino, nato alla fine del XIX secolo per accogliere le maestranze dell’Arsenale Militare, rappresenta un pezzo fondamentale della storia e dell’identità della Spezia. Conosciuto anche come “quartiere Umberto I”, è da sempre un crogiolo culturale, accoglieva lavoratori e famiglie provenienti da ogni parte d’Italia e, più recentemente, dal mondo intero. Piazza Brin, con la sua iconica Fontana delle Voci, è il centro nevralgico di questo quartiere, un luogo di incontro e vita quotidiana che simboleggia la vitalità e la complessità di questa area urbana. Proprio per la sua importanza storica e il suo ruolo di “ponte” tra diverse culture, l’Umbertino è stato oggetto negli anni di dibattiti e progetti volti alla sua riqualificazione e al miglioramento della convivenza sociale. “Brin Viva” si inserisce in questo contesto, puntando a valorizzare la piazza e il quartiere attraverso la forza aggregante della musica.
“La musica ha il potere straordinario di unire le persone, abbattere le barriere e creare armonia,” afferma Lorenzo Cimino, Presidente della Società dei Concerti La Spezia. “Con ‘BrinViva’ vogliamo offrire spettacoli di alta qualità, contribuire attivamente al benessere sociale del quartiere Umbertino, e rendere più viva e fruibile da tutti, una storica zona della nostra città”.
Programma “Brin Viva”
Inizio spettacoli ore 21.00
Lunedì 7 luglio – Aspettando il 57° Festival Jazz
Giovanni Franceschini 4et: Con Giovanni Franceschini (tromba e flicorno), Fabio Mano (chitarra), Leonardo Bocchia (contrabbasso) e Gabriele Guidi (batteria). Una serata dedicata al jazz d’autore.
Martedì 8 luglio – In collaborazione con Associazione PROSPEZIAEr Borbogion – A Corida dea Spèza: dilettanti locali allo sbaraglio. Un appuntamento all’insegna della leggerezza e del talento locale, per valorizzare le espressioni artistiche del territorio.
Mercoledì 9 luglio – Aspettando il 57° Festival Jazz
The Sea of Music – Michele Sperandio Quartet. Un’altra immersione nelle sonorità jazz con il quartetto capitanato da Michele Sperandio.
Venerdì 29 agosto – In collaborazione con ENEA – European Neuroblastoma Association ONLUS
Nuovi Solidi – Tributo a Lucio Battisti. Una serata emozionante dedicata a uno dei più grandi cantautori italiani, a sostegno di una nobile causa. L’intero cachet sarà devoluto in donazione all’associazione European Neuroblastoma Association ONLUS.
Sabato 30 agosto – Appendice al 57° Festival Jazz
Lorenzo Cimino 4tet – Roots of the Moods. Con Lorenzo Cimino (tromba), Edoardo Cimino (chitarra), Gianni Grondacci (basso) e Umberto Odone (batteria). Un’occasione per esplorare le radici del jazz.
Domenica 31 agosto – Appendice al 57° Festival Jazz
Livin’Tango – Ensemble Hyperion. Con Victor Villena (bandoneon), Bruno Fiorentini (flauto), Roberto Piga (violino), Guido Bottaro (piano), Davide D’Ambrosio (chitarra) e Danilo Grandi (contrabbasso). Un viaggio appassionante nel mondo del tango, per chiudere la rassegna con un tocco internazionale.
Per maggiori informazioni:
Società dei Concerti onlus La Spezia
WEBsdc.itFacebookInstagramTutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.00, l’ingresso è gratuito.