
(AGENPARL) – Sat 21 June 2025 (ACON) Trieste, 21 giu – Gorizia, 20 giu – In una Gorizia
simbolicamente al centro dell’Europa grazie a Go!2025 – Capitale
europea della cultura, si ? tenuta questa mattina l’edizione 2025
della Convention dei Friulani nel Mondo, l’appuntamento annuale
che riunisce le comunit? friulane sparse nei cinque continenti.
Un momento di confronto, identit? e progettualit? condivisa, alla
quale ha preso parte anche il presidente del Consiglio regionale
del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, portando il saluto
istituzionale dell’Assemblea legislativa insieme al collega Diego
Bernardis.
“Essere oggi qui a Gorizia, in occasione della Convention 2025
dei Friulani nel Mondo, ha un significato profondo. Non solo per
la coincidenza con Go!2025, che celebra la cultura europea
attraverso l’unione di Gorizia e Nova Gorica, ma anche perch?
testimonia come i valori friulani siano capaci di attraversare
oceani e generazioni. L’identit? friulana vive nelle storie, nei
volti e nell’impegno delle comunit? all’estero che continuano a
rappresentare il meglio del nostro territorio nel mondo”, ha
dichiarato Bordin.
Organizzata dall’Ente Friuli nel Mondo, la Convention si ? svolta
presso l’Auditorium della Cultura Friulana di Gorizia. L’edizione
2025, intitolata “Il Friuli senza confini: connessioni globali,
radici locali”, ha visto la partecipazione di delegazioni dei
Fogol?rs Furlans d’Italia e del mondo, oltre a 30 giovani
discendenti di corregionali residenti in Argentina e Brasile,
coinvolti in percorsi formativi promossi in collaborazione con la
Regione Friuli Venezia Giulia – Servizio lingue minoritarie e
corregionali all’estero. L’evento ha rappresentato un’occasione
preziosa per riaffermare l’identit?, la cultura e la lingua
friulana, rinnovando il legame tra la diaspora e la terra
d’origine.
“Questa Convention ? la dimostrazione concreta che il Friuli ?
una comunit? globale: i nostri corregionali nel mondo sono
ambasciatori di lavoro, di cultura e di pace. Come Regione,
continueremo a sostenere con convinzione ogni iniziativa che
rafforzi il legame tra i friulani nel mondo e le loro radici. Il
Friuli senza confini non ? solo un titolo, ma una visione che si
realizza ogni giorno”, ha concluso il presidente Bordin.
ACON/AD-mv
211326 GIU 25