
(AGENPARL) – Tue 10 June 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
10/6/2025
VENERDÌ 13 GIUGNO ALLE ORE 10.30 AL CIVICO MUSEO DELLA
GUERRA PER LA PACE “DIEGO DE HENRIQUEZ” INAUGURAZIONE
DELLA MOSTRA “OMBRE DI GUERRA”
“Ombre di guerra” è il titolo della mostra che sarà inaugurata venerdì 13 giugno
2025, alle ore 10.30, al Civico Museo della Guerra per la Pace “Diego de
Henriquez” (via dei Tominz 4).
La mostra resterà aperta fino al 13 luglio e sarà visitabile con gli stessi orari del
Museo, da mercoledì a domenica dalle 10 alle 16.
Ideata dalla Sezione di Trieste dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di
Guerra (ANVCG) e curata dall’artista Luigi Marco Iacono, è realizzata in
coorganizzazione con il Comune di Trieste.
Fa parte degli eventi organizzati da ANVCG in occasione dell’81° anniversario del
tragico bombardamento sferrato dagli Alleati a Trieste il 10 giugno 1944, eventi che
si avvalgono del patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
La mostra prevede l’esposizione delle opere di diciassette artisti siciliani che
danno vita a un percorso espositivo, allo stesso tempo personale e collettivo, capace
di costruire una narrazione complessa fatta di ferite mai completamente rimarginate,
di dolore taciuto e di speranza ancora possibile.
Il Museo, quale custode della storia dei tragici conflitti del ‘900 e delle loro
devastazioni, è il fulcro sul quale si innestano le composizioni artistiche che rievocano
pagine tra le più drammatiche dell’età contemporanea offrendo, nel contempo,
l’occasione per non dimenticare le vittime civili di guerra troppo spesso ridotte a
semplici numeri.
“Ombre di guerra” vuole inoltre sottolineare come la pace non sia solo l’assenza
di conflitto, ma un cammino che si costruisce giorno dopo giorno a partire dalla
memoria e dalla consapevolezza del dolore che ogni guerra porta con sé. Un tema e
un obiettivo cari al fondatore del Museo, Diego de Henriquez, dal quale il Comune di
Trieste ha ereditato un impegnativo e, al tempo stesso, magnifico testimone ovvero
quello di educare, soprattutto le giovani generazioni, alla tolleranza e alla convivenza
pacifica tra i popoli.
Espongono gli artisti: Arturo Barbante, Guido Carpinteri, Patrizia Cervinara,
Valentina Dezio, Gabriella Di Natale, Giulia Erba, Luigi Marco Iacono, Francesco
Lantino, Rosetta Giambarresi, Giovanna Giaquinta, Serenella Guzzo, Kristo Neziraj,
Gino Taranto, Ausilia Miceli, Enzo Napolitano, Beatrice Nicosia, Marzia Nigito.
Nel corso dell’inaugurazione ci sarà l’esibizione del Coro dell’Associazione
Nazionale Carabinieri di Trieste diretto dal Maestro Elia Calzolari.
Si accederà alla mostra con il titolo d’ingresso al Museo.
Civico Museo della Guerra per la Pace “Diego de Henriquez”
http://www.museodiegodehenriquez.it
COMTS