
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 MOBILITA’ URBANA SOSTENIBILE
DETERMINAZIONE N. 4125 DEL 27/05/2025
Oggetto: ORDINANZA PER MODIFICHE DELLA VIABILITA’ IN PIAZZA FATTORI E STRADE
ADIACENTI (MERCATO DOMENICALE DI QUERCIANELLA).
IL RESPONSABILE
Considerato che con Ordinanza n. 4841 del 4/6/2025 sono stati adottati i provvedimenti
per disciplinare la viabilità in piazza Giovanni Fattori e nelle strade adiacenti, al fine di consentire lo
svolgimento del Mercato stagionale di Quercianella previsto dal Piano del commercio su aree
pubbliche, di cui alla Deliberazione del Consiglio Comunale n. 144 del 29/6/2023;
tenuto conto che detto mercato si svolgerà con frequenza settimanale nelle mattine di
domenica dei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2025;
ritenuto necessario confermare il dispositivo dell’Ordinanza suddetta, dato che non sono
previste modifiche relative alla collocazione delle occupazioni (sette postazioni del settore non
alimentare);
vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 43 del 28/1/2025 con la quale è stato
approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025/2027, con particolare
riferimento alla sottosezione 2.3 “Rischi corruttivi e trasparenza”;
vista la Deliberazione Giunta Comunale n. 484 del 28/6/2024 avente per oggetto
“Approvazione nuova macrostruttura dell’Ente”;
vista l’Ordinanza del Sindaco n. 293 del 25/7/2024 con oggetto “Riorganizzazione
dell’Ente di cui alla Macrostruttura ex Deliberazione G.C. n. 484 del 28/06/2024: conferimento
incarichi dirigenziali e sostituzioni in caso di assenza e/o impedimento dei titolari”;
approvato il funzionigramma con l’elenco delle funzioni di dettaglio di ciascuna struttura
organizzativa di tipo dirigenziale;
vista la Determinazione del Dirigente Settore Mobilità Sostenibile ed Infrastrutture n. 595
del 29/1/2025, relativa al conferimento di incarichi di Elevata Qualificazione (ex Area delle Posizioni
Organizzative), tra cui l’incarico relativo all’U. Mobilità Urbana Sostenibile;
considerato che con Determinazione n. 1923 del 13/3/2025 il Dirigente Settore Mobilità
Sostenibile e Infrastrutture ha delegato il titolare dell’incarico di Elevata Qualificazione “Mobilità
Urbana Sostenibile” per l’esercizio di alcune funzioni gestionali tra cui la firma di ordinanze
temporanee di disciplina della sosta e della circolazione di non particolare complessità o durata;
dato atto che il soggetto che adotta il presente provvedimento non incorre in alcuna delle
cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente, con particolare riferimento al codice di
comportamento e alla normativa anticorruzione, e che non sussistono, in capo allo stesso, situazioni
di conflitto d’interesse in relazione all’oggetto dell’atto, con riferimento alla normativa in tema di
prevenzione della corruzione;
visto il D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della Strada) recante disposizioni sulla
disciplina della circolazione stradale e successive modifiche, con particolare riferimento all’art. 7
(Attribuzioni di competenza per i Comuni in merito alla regolamentazione della circolazione nei
Documento con Contrassegno Elettronico – Pag 1/4 – 27/05/2025 15:56:24 – Determinazione N.4125/2025 – Data 27/05/2025
centri abitati);
visto il D.P.R. del 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione
del nuovo Codice della Strada) e successive modifiche, con particolare riferimento all’art. 30
(Segnalamento temporaneo);
visto il parere di regolarità tecnica espresso sul presente atto come previsto
dall’art. 147 bis del D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000 di approvazione del Testo Unico delle Leggi
sull’ordinamento degli Enti Locali;
ORDINA
Con efficacia dalle ore 7 alle ore 14, e a seguire fino al termine delle operazioni di pulizia eseguite
da A.Am.P.S. spa, eccetto i veicoli dell’Azienda medesima nei giorni
1, 8, 15, 22 e 29 giugno 2025
6, 13, 20 e 27 luglio 2025
3, 10, 17, 24 e 31 agosto 2025
7, 14, 21 e 28 settembre 2025
1) l’istituzione del divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione forzata in piazza Giovanni
Fattori;
2) l’istituzione del divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione forzata in entrambi i lati
in via dei Macchiaioli nel tratto compreso tra via Arturo Conti e piazza Giovanni Fattori.
• Il divieto di transito suddetto deve essere considerato “eccetto veicoli diretti a rimesse interne e
veicoli al servizio delle persone disabili muniti della specifica Autorizzazione di cui all’art.
381 del Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada”.
3) l’istituzione del divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione forzata in entrambi i lati
in via Pietro Nardini, limitatamente al tratto compreso tra piazza Fattori ed il termine strada
(civico 14);
4) l’istituzione del divieto di transito veicolare in via dei Macchiaioli nel tratto compreso tra via
Diego Martelli e piazza Giovanni Fattori;
• Il divieto suddetto deve essere considerato “eccetto veicoli dei residenti, veicoli diretti alle
rimesse interne e veicoli al servizio delle persone disabili muniti della specifica
Autorizzazione di cui all’art. 381 del Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada.
I veicoli sopraindicati potranno transitare in doppio senso di marcia disciplinato con senso
unico alternato a vista.
5) l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per m.l. 15 in entrambi i lati in via dei
Macchiaioli (tratto di cui al paragrafo 4) in prossimità dell’intersezione con piazza Giovanni Fattori;
6) l’istituzione del Fermarsi e Dare precedenza in via dei Macchiaioli all’altezza dell’intersezione con
via Diego Martelli;
7) l’istituzione del limite massimo di velocità di 30 km/h nei tratti stradali di cui ai paragrafi 2) e
DISPONE
A) Le occupazioni relative al suddetto mercato dovranno essere collocate in modo da destinare
uno spazio residuale in carreggiata non inferiore in larghezza a metri 3.50, al fine di consentire in
condizioni di sicurezza il transito dei mezzi in servizio di soccorso e/o emergenza;
La suddetta collocazione dovrà altresì prevedere idonei spazi per garantire la continuità e
Documento con Contrassegno Elettronico – Pag 2/4 – 27/05/2025 15:56:24 – Determinazione N.4125/2025 – Data 27/05/2025
la sicurezza del transito pedonale;
B) AVR Spa, quale impresa titolare dell’appalto per il servizio di segnaletica temporanea del
Comune di Livorno, dovrà assolvere gli obblighi inerenti la collocazione della prescritta segnaletica,
conformemente a quanto disposto dal DPR 16 dicembre 1992 (Regolamento di Esecuzione del Codice
della Strada) e dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 10 luglio 2002,
“Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare
per il segnalamento temporaneo”e più specificatamente e più specificatamente:
• apporre e mantenere nelle ore diurne e notturne in perfetta efficienza la segnaletica stradale;
• apporre almeno 48 ore prima rispetto al termine iniziale di efficacia del presente Atto, la
segnaletica di divieto di sosta con rimozione forzata, ai sensi dell’art. 6, c. 4, lettera f), e
dell’art. 7, c. 1, lettera a), del Codice della Strada. L’avvenuta apposizione dovrà essere
comunicata tempestivamente al Comando della Polizia Municipale per le verifiche di
competenza;
• disciplinare la sosta e la circolazione mediante gli opportuni cartelli di prescrizione;
• oscurare o rimuovere la segnaletica permanente in contrasto con quanto previsto dal presente
Atto;
• apporre idonei cartelli di preavviso e di informazione indicanti le chiusure suddette,
rappresentati nell’allegato che costituisce parte integrante del presente Atto;
• ripristinare la segnaletica orizzontale e verticale permanente eventualmente oscurata, cancellata,
danneggiata o rimossa.
C) Gli Ufficiali e gli Agenti di polizia stradale sono incaricati del controllo sul rispetto
del presente provvedimento.
D) Ai sensi dell’art. 4 del Disciplinare sulla pubblicazione degli atti nell’Albo on-line,
approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 10/2012, il presente provvedimento viene
pubblicato nell’Albo Pretorio on-line del Comune di Livorno.
E) Il presente Atto è trasmesso agli organi di polizia stradale, agli organi operanti nel
settore soccorso/emergenza e ai soggetti interessati per opportuna conoscenza e per gli adempimenti
di competenza.
AVVISA
che contro la presente ordinanza può essere proposto ricorso al T.A.R. della Toscana
ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica rispettivamente entro 60 e 120 gg. dalla
data della pubblicazione.
IL DIRIGENTE / RESPONSABILE
FRANCESCO REPETTI / ArubaPEC
S.p.A.
Documento con Contrassegno Elettronico – Pag 3/4 – 27/05/2025 15:56:24 – Determinazione N.4125/2025 – Data 27/05/2025
Contrassegno Elettronico
QR Code
IMPRONTA (SHA-256):
Firme digitali presenti nel documento originale
FRANCESCO REPETTI
Dati contenuti all’interno del Contrassegno Elettronico
Determinazione N.4125/2025
Data: 27/05/2025
Oggetto: ORDINANZA PER MODIFICHE DELLA VIABILITA’ IN PIAZZA FATTORI E STRADE ADIACENTI
(MERCATO DOMENICALE DI QUERCIANELLA).
Ai sensi dell’articolo 23-ter, comma 5, del D.Lgs. 82/2005, le informazioni e gli elementi contenuti nel contrassegno
generato elettronicamente sono idonei ai fini della verifica della corrispondenza al documento amministrativo informatico
originale. Si precisa altresì che il documento amministrativo informatico originale da cui la copia analogica è tratta è stato
prodotto dall’amministrazione ed è contenuto nel contrassegno.
URL: http://www.timbro-digitale.it/GetDocument/GDOCController?qrc=b23cdb001adea708_p7m&auth=1
ID: b23cdb001adea708
Documento con Contrassegno Elettronico – Pag 4/4 – 27/05/2025 15:56:24 – Determinazione N.4125/2025 – Data 27/05/2025