
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 L’assessore ha partecipato oggi all’Assemblea della societ?
in-house della Regione
Trieste, 28 mag – “Insiel si conferma un asset strategico per
la Regione Friuli Venezia Giulia, non solo per le competenze
tecnologiche che ? in grado di esprimere, ma anche per il ruolo
di partner affidabile delle istituzioni pubbliche e dei territori
nel percorso verso un’amministrazione pi? vicina ai cittadini,
pi? innovativa e pi? sostenibile. La funzione della societ?
in-house viene dunque non solo confermata, ma ulteriormente
rafforzata con il rinnovo della fiducia all’amministratore unico
Diego Antonini”.
? quanto dichiarato dall’assessore regionale alle Finanze Barbara
Zilli, intervenuta oggi all’assemblea degli azionisti di Insiel,
che ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2024 e
rinnovato l’organo amministrativo, confermando Diego Antonini
alla guida della societ?.
L’esponente dell’Esecutivo regionale ha rimarcato il valore
strategico di Insiel e l’importanza della continuit? nella
governance e nella spinta all’innovazione tecnologica. “Insiel
resta il motore tecnologico della pubblica amministrazione
regionale – ha detto Zilli -. Un punto di riferimento per
l’evoluzione digitale e per la semplificazione dei servizi
pubblici”.
Antonini ha accolto la riconferma come un segnale di fiducia e
responsabilit?, esprimendo soddisfazione per un incarico che
considera non solo un riconoscimento personale, ma soprattutto il
risultato del lavoro corale portato avanti da tutti i
professionisti di Insiel e con il costante e proficuo dialogo con
la Regione. Guardando al nuovo triennio, Antonini ha indicato tra
le priorit? il rafforzamento del ruolo di Insiel come punto di
riferimento per la trasformazione digitale, la semplificazione
dei servizi pubblici e lo sviluppo delle infrastrutture digitali
in Friuli Venezia Giulia. Il tutto puntando a consolidare
l’innovazione e la ricerca di soluzioni avanzate, anche
attraverso l’intelligenza artificiale.
I risultati del documento contabile 2024, approvato dalla Giunta
regionale la scorsa settimana, testimoniano la solidit? della
societ? che chiude con un utile d’esercizio pari a 562.941 euro
destinato per 28.147 euro a riserva legale e per 534.794 euro a
riserva straordinaria. Il valore della produzione supera i 112
milioni di euro (+15,1% rispetto al 2023) e cresce anche l’Ebitda
(+15,3%) a 6,6 milioni di euro, a conferma di una gestione
operativa efficace.
Zilli ha ricordato, nell’ambito delle strategie di innovazione
digitale e modernizzazione delle infrastrutture, lo stanziamento
di un investimento di 15 milioni di euro per la realizzazione del
nuovo data center di Insiel a Palmanova. L’assessore ha inoltre
sottolineato come, sempre in un’ottica di efficienza e
sostenibilit? economica, sia stata adottata la scelta di
acquistare alcune licenze software in modalit? perpetua, ovvero
con pagamento una tantum e utilizzo illimitato nel tempo,
evitando cos? i costi ricorrenti legati a un canone triennale.
Una decisione che generer? un risparmio significativo nel lungo
periodo.
A fine assemblea Zilli ha visitato il data center Insiel, che
rappresenta un’infrastruttura tecnologica strategica a supporto
della pubblica amministrazione e dei cittadini ed ? progettato
per garantire massimi livelli di sicurezza, continuit? operativa
ed efficienza energetica. Circa 200 i server gestiti e 5mila le
macchine virtuali. I dati gestiti si traducono in 7,2 petabyte.
ARC/COM/ma/gg
281428 MAG 25