
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 (ACON) Trieste, 28 mag – “Con questo ddl mettiamo in atto il
nostro programma di governo regionale, che si prefigge tra le
priorit? la volont? di coniugare la sostenibilit? energetica e la
rigenerazione urbana, specialmente nei centri storici e nei
territori montani. Come gruppo Lega, durante l’Assestamento nel
luglio 2024, attraverso un emendamento, avevamo stanziato 9
milioni di euro per la riqualificazione immobiliare dei centri
urbani eseguita da imprese, e le domande pervenute hanno superato
il doppio delle risorse accantonate”.
Lucia Buna, consigliere di Lega Fvg, si ? espressa cos? in aula
durante l’esame del ddl 36 su recupero, riqualificazione e riuso
del patrimonio immobiliare privato. Lo si legge in una nota.
“Le risposte che abbiamo avuto sono la dimostrazione che la norma
ha avuto successo – prosegue l’esponente leghista – e ora con
questa proposta di legge ben articolata, snella e semplice, si
stabilizzeranno risorse a favore di molte categorie di
beneficiari (privati e imprese), inserendo anche numerosi indici
di priorit? per ottenere i contributi”.
“Proponiamo norme chiare che permettano la semplificazione
burocratica per la documentazione da presentare e vogliamo
specificare regole certe in modo pi? dettagliato nei bandi,
rispetto a questa legge che, invece, sar? una norma quadro”,
aggiunge Buna.
“Questo ? lo spirito con il quale si approccia
l’assessore Amirante, che ringrazio per la sensibilit? che
dimostra verso gli operatori del settore che, insieme ai privati,
potranno intervenire su pi? unit? immobiliari per riportare
edifici ora dismessi al loro splendore e per poterli utilizzare
anche attraverso contratti di locazione senza dover perdere il
contributo”, conclude la consigliera di Maggioranza.
ACON/COM/fa
281544 MAG 25