
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 PROCURA DELLA REPUBBLICA
presso il Tribunale di Tivoli
Ufficio del Procuratore
COMUNICATO STAMPA
(ai sensi dellart. 5, comma 1, d.lgs. n. 106/2006, come introdotto
dallart. 3 d.lgs. n. 188/2021)
GUIDONIA MONTECELIO IMMOBILE IN AFFITO PER LA PROSTITUZIONE DI TRE DONNE.
ARRESTATO 31ENNE PER SFRUTTAMENTO E FAVOREGGIAMENTO DELLA PROSTITUZIONE,
VIOLENZA SESSUALE, MINACCE E RAPINA ESEGUITA ORDINANZA CAUTELARE EMESSA DAL
GIP DEL TRIBUNALE DI TIVOLI
Guidonia Montecelio (RM) Si comunica, nel rispetto dei diritti degli
indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale
fase del procedimento – indagini preliminari fino a un definitivo
accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di
garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito che i
Carabinieri della Tenenza di Guidonia a seguito di unarticolata attività
investigativa, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale
di Tivoli, hanno eseguito unordinanza di custodia cautelare in carcere
emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari nei confronti di un uomo di
31 anni, gravemente indiziato dei reati di sfruttamento e favoreggiamento
della prostituzione, violenza sessuale, minacce aggravate e rapina.
Il provvedimento restrittivo scaturisce da un quadro indiziario definito
plurimo, grave e concordante, ricostruito con precisione e tempestività
dagli investigatori dellArma. Lindagine ha avuto origine a seguito della
denuncia sporta da un amministratore condominiale di Guidonia Montecelio,
che segnalava unattività di meretricio allinterno di un appartamento del
complesso residenziale, nonché loccupazione abusiva dellimmobile da parte
di soggetti non autorizzati, tra cui un parente del proprietario risultato
essere il 31enne arrestato.
Nel corso di un mirato controllo effettuato nel mese di marzo 2025, i
militari accertavano che lappartamento veniva stabilmente utilizzato per
attività di prostituzione da parte di tre donne. Sentite in forma protetta e
con tutte le cautele previste, le vittime riferivano di aver ottenuto in
locazione limmobile a partire dal maggio 2024 proprio dal 31enne, che ne
deteneva stabilmente le chiavi. Luomo pretendeva da ciascuna occupante
somme variabili di denaro a titolo di canone locativo e di rimborso utenze,
oltre a una quota dei proventi derivanti dallattività di meretricio. In
particolare, a una delle donne imponeva il pagamento di 100 euro
giornalieri, oltre alla corresponsione del 50% degli incassi mensili.
Le testimonianze raccolte hanno altresì fatto emergere un contesto di grave
sopraffazione psicologica e fisica. La medesima vittima ha denunciato che,
al fine di ottenere le somme richieste, luomo la sottoponeva a continue
minacce, anche di morte, paventando la possibilità di rivelare alla figlia
della donna lattività svolta, o addirittura prospettando linvio presso
labitazione di soggetti malavitosi. In un episodio avvenuto nel maggio
2025, il soggetto armato di coltello avrebbe costretto la donna a
consegnargli lintero incasso giornaliero. La stessa ha inoltre riferito di
essere stata vittima di ripetute aggressioni fisiche e, in due distinti
episodi, di essere stata costretta, con violenza e sotto minaccia, a subire
atti sessuali completi contro la propria volontà, con modalità
particolarmente brutali, tra cui luso della forza fisica e limposizione
del silenzio mediante locclusione della bocca.
Lapprofondita attività investigativa ha consentito di cristallizzare un
solido impianto probatorio, dal quale è emersa in maniera chiara la gravità
indiziaria in ordine ai gravi reati contestati, tanto da consentire alla
Procura della Repubblica di Tivoli, che ha diretto le indagini, a richiedere
lapplicazione di una misura cautelare detentiva, accolta dal GIP
competente.
Il 31enne è stato quindi tratto in arresto e tradotto presso la Casa
Circondariale, a disposizione dellAutorità Giudiziaria procedente.
Si diffonda alle Agenzia di stampa e testate accreditate e si inserisca nel
sito web della Procura nellapposita sezione
(https://www.procura.tivoli.giustizia.it/comunicati_conferenze_stampa.aspx).
Si trasmetta alla Compagnia dei Carabinieri di Tivoli, anche per lopportuna
diffusione
Tivoli, 27 maggio 2025