
(AGENPARL) – Mon 26 May 2025 Trieste, 26 mag – “Una partenza con numeri importanti per il
nuovo portale Ilia: gi? alle 18 di oggi (il portale ? andato
online alle 16) risultavano presentate 687 dichiarazioni per
ottenere lo sgravio sulla prima seconda casa”.
Lo ha affermato oggi l’assessore regionale alle Autonomie locali
Pierpaolo Roberti.
Come ha spiegato l’assessore, questi numeri dimostrano un
interesse concreto da parte dei cittadini per una misura che
consente un significativo alleggerimento fiscale rispetto al
passato.
L’Imposta locale immobiliare autonoma (Ilia), infatti, ? il
tributo che, in Friuli Venezia Giulia, ha sostituito l’Imu
nazionale. Si tratta di un’imposta regionale sulla propriet?
immobiliare, introdotta a seguito della riforma dell’autonomia
fiscale del territorio. La sua applicazione consente un maggiore
controllo locale sulle entrate, garantendo benefici diretti ai
cittadini residenti, anche attraverso meccanismi di sgravio.
“Si tratta di un avvio sorprendente – ha aggiunto Roberti – se si
considera che il periodo utile per presentare la comunicazione
relativa all’anno 2025 inizia formalmente a giugno e si
concluder? a giugno 2026”.
“L’elevato numero di comunicazioni presentate nelle primissime
ore di apertura del portale – ha concluso l’assessore – conferma
quanto questa misura sia apprezzata dai cittadini”.
ARC/GG/al
261952 MAG 25