
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 Settore Mobilità e Trasporti
—————————————————-Ordinanza di modifica temporanea della viabilità
—————————————————-ORDINANZA DIRIGENZIALE N° OVTE-2025-617 DEL 16/05/2025
OGGETTO:
COMPETIZIONE CICLISTICA “108° GIRO D’ITALIA”, 12° TAPPA MODENA–
PIADENA(OGLIO PO), GIOVEDI’ 22 MAGGIO 2025.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
l’art. 7 che dà facoltà ai Comuni di stabilire obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione dei
veicoli nei centri abitati;
Art. 107;
Vista la richiesta della Provincia di Modena pervenuta a questi uffici, Prot.
Modena – Piadena (Oglio Po) del 108° Giro d’Italia, tra cui il Comune di Parma su SS9 Loc. Il
moro Via Emilia con provenienza Ponte Enza e SP73 a seguire verso Nord (Sorbolo) fino al
confine comunale, a seguito di richiesta di RCS Sport SpA;
il regolare e sicuro svolgimento della corsa ed in particolare la chiusura veicolare delle strade
interessate dalla manifestazione a partire da due ore e trenta minuti prima del passaggio
della corsa alla media più veloce; come indicato nella circolare del Ministero dell’Interno
n.2015/1270 del 13 aprile 2015, laddove la competizione ciclistica dovesse interessare più
province nel corso della medesima giornata” ed in particolare l’istituzione del divieto di sosta
lungo il percorso, ciascun Comune per i tratti di competenza;
manifestazione della “Carovana del Giro D’Italia”, convoglio di circa 40 veicoli che anticipano
di circa 1 ora e 30 minuti i corridori, all’interno del dispositivo di sospensione del traffico già
richiesto per la corsa professionistica;
RD773/1931 (Tulps) per la manifestazione con biciclette a pedalata assistita denominata
Giro-E, evento collaterale del Giro D’Italia nella nona tappa “Reggio Emilia – Viadana”, i cui
partecipanti si inseriranno sul percorso autorizzato del 108° Giro d’Italia e nella vigenza dei
provvedimenti di sospensione della circolazione;
Tenuto conto del tavolo tecnico del 17/05/2025 tenutosi presso la Prefettura di Parma, alla
presenza di Polizia Locale, Forze dell’Ordine, Polizia Stradale, al quale sono emerse le
modalità di chiusura alla circolazione sul territorio del comune di Parma, da attuarsi in
copia informatica per consultazione
funzione della manifestazione in oggetto a partire dalle ore 13:30 e fino alle ore 17:00 del
22/05/2025 e comunque fino a cessate esigenze;
n.261 del 09/05/2025 ai sensi dell’art.9 del D.Lgs n. 285/1992 allo svolgimento della
manifestazione in oggetto;
Visto l’articolo 9, comma 7-bis, del D.Lgs 30/04/1992, n.285, modificato dalla legge 9 aprile
2025, n.58, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n.97
del 28 aprile 2025 e in vigore dal 13 maggio 2025, relativo alla competenza della
disposizione della sospensione temporanea della circolazione, del Sindaco per le
competizioni che si svolgono interamente nel territorio di un solo comune e del Prefetto
negli altri casi;
ORDINA
DALLE ORE 07:00 ALLE ORE 18:00 DEL 22/05/2025:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli per i
seguenti tratti stradali:
• Strada del Traglione lato Ovest – dall’incrocio di Via Martiri di Casaltone
al civ.11 f.o. ;
DALLE ORE 12:00 ALLE ORE 16:00 DEL 22/05/2025
Via San Leonardo – tratto dalla Tangenziale Nord SS9 VAR al Casello autostradale
Parma Centro A1 MI-NA
Destituzione del divieto di transito per i mezzi di portata superiore alle 3,5 t
Tutta la segnaletica necessaria e transennamenti necessari saranno posizionati a cura della società
Gruppo Biesse Srl;
Il Comando di Polizia Locale è abilitato per il rilascio (esclusivamente per operazioni di emergenza) di
autorizzazioni in deroga alla presente ordinanza;
Il Comando di Polizia Locale provvederà al controllo del corretto posizionamento di tutta la
segnaletica e della sua avvenuta rimozione al termine della manifestazione;
Gli organi di Polizia individuati dall’art.12 del C.d.S. sono incaricati del controllo affinché alla presente
ordinanza venga data esecuzione nei termini indicati, secondo quanto impartito dalla Questura di
Parma e dai funzionari incaricati del coordinamento e dei servizi di scorta tecnica.
Il Comando di Polizia Locale, potrà procedere alla modifica di orari di chiusura e riapertura della
circolazione stradale in funzione alle esigenze della manifestazione;
I trasgressori saranno puniti a norma di Legge.
La presente ordinanza entrerà in vigore al momento della posa della Segnaletica Stradale e sarà resa nota
mediante pubblicazione presso l’Albo Pretorio Municipale e mediante trasmissione della stessa ai
seguenti destinatari:
SETTORE MANUTENZIONI E FACILITY MANAGEMENT, SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E TRANSIZIONE