
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 (ACON) Trieste, 20 mag – Il ddl 47, approvato oggi dal
Consiglio regionale, introduce numerose novit? normative in
diversi ambiti. Ecco la seconda parte della nostra carrellata.
PROTEZIONE CIVILE. La Regione riconoscer? agli operatori
appartenenti al sistema della Protezione civile regionale,
indagati o imputati per fatti connessi alle attivit? di servizio,
la copertura delle spese legali necessarie per la difesa in
giudizio, anche in via anticipata.
ENTI LOCALI. Una serie di modifiche agli interventi oggetto di
concertazione con la Regione ? stata decisa per i Comuni di
Polcenigo, Caneva, Pozzuolo del Friuli, Vivaro, Premariacco,
Pordenone, Sgonico e Ravascletto. Vengono inoltre assegnati, per
un totale di poco superiore a 1,6 milioni, contributi per
potenziare i servizi di assistenza all’autonomia e alla
comunicazione degli alunni con disabilit? ai Comuni di Brugnera,
Cervignano, Cividale, Codroipo, Cordenons, Gemona, Gorizia,
Gradisca d’Isonzo, Grado, Latisana, Maniago, Monfalcone,
Pordenone, Sacile, San Daniele, San Vito al Tagliamento,
Spilimbergo, Staranzano, Tarvisio, Tolmezzo, Trieste e Udine. Al
Comune di Forni di Sopra viene confermato il contributo di 5,3
milioni per la demolizione e ricostruzione della sede municipale.
Sempre a Forni di Sopra andranno 1,1 milioni per la realizzazione
di una piazza e di un’autorimessa interrata nell’area dell’ex
municipio demolito. Assegnati 2,5 milioni al Comune di Pordenone
per l’intervento di riqualificazione di piazza del Popolo, mentre
Vivaro ricever? poco pi? di un milione per lavori alla scuola
elementare. Fondi (per un totale di 1,2 milioni) anche per
l’efficientamento energetico degli edifici e per i piani comunali
di illuminazione.
ANIMALI DOMESTICI. Viene allargata la tipologia di comportamenti
da sanzionare per i padroni di animali domestici, includendo
l’utilizzo della catena o di altri strumenti di contenzione, tra
i quali il collare a scorrimento. Diventa punibile anche il
lasciare l’animale d’affezione in luoghi isolati rispetto alla
dimora del detentore.
FORMAZIONE E ISTRUZIONE. Un contributo pluriennale di 180mila
euro andr? all’associazione temporanea di impresa Effe.Pi 2027
per attivit? formative tecnologico-professionali. La fondazione
Scriptorium Foroiuliense con sede a San Daniele viene inoltre
riconosciuto come struttura in cui svolgere attivit? didattica
sull’antica arte della calligrafia. Reso possibile anche un
contributo straordinario (budget di 1 mln nel 2025) per i gestori
dei servizi educativi per la prima infanzia. Ulteriori 1,2
milioni andranno a Friuli Innovazione e al polo tecnologico
Galvani di Pordenone.
PATRIMONIO. Stabilita una proroga di 12 mesi, a beneficio dei
Comuni, per la rendicontazione dei contributi destinati a mettere
in sicurezza gli edifici pericolanti nei casi in cui non sia
possibile contattare i proprietari.
ASSICURAZIONI SUI DANNI. Viene prevista la procedura automatica a
sportello anche per la concessione degli incentivi ai cittadini a
copertura delle spese dei premi assicurativi per le abitazioni
contro i danni causati da eventi catastrofali o calamitosi.
2 – fine
ACON/FA-fc
201909 MAG 25