
(AGENPARL) – Sun 18 May 2025 *”Agricoltura eroica” contro la crisi climatica: domani alla Camera il
convegno di Europa Verde*
Si terrà domani, lunedì 19 maggio alle ore 10:30, presso la Sala dei Gruppi
Parlamentari della Camera dei Deputati (via Campo Marzio 78, Roma), il
convegno “Agricoltura eroica. Best practices di adattamento e mitigazione
ai cambiamenti climatici”, promosso da Europa Verde.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di confronto sul ruolo
strategico dell’agricoltura nella lotta ai cambiamenti climatici,
attraverso la promozione di modelli produttivi sostenibili, innovativi e
rispettosi della biodiversità. Saranno presenti Angelo Bonelli,
co-portavoce nazionale e deputato AVS e Fiorella Zabatta Co-portavoce
Europa Verde che porteranno il saluto istituzionale e apriranno i lavori.
“Sostenere l’agricoltura eroica significa proteggere l’anima stessa della
nostra terra”, dichiarano gli organizzatori, sottolineando il valore delle
esperienze che verranno presentate, provenienti da tutto il territorio
nazionale.
*Programma:*
Introdurrà Gianluca Carrabs, Direzione nazionale Europa Verde. Previsto il
saluto di Luca Boccoli, co-portavoce nazionale Giovani Europeisti Verdi
Interverranno: Luana Zanella, capogruppo AVS alla Camera dei Deputati,
Grazia Francescato, già presidente dei Verdi Italiani, co-portavoce Verdi
Europei,
Luca Possanzini, presidente Consorzio Marche Verdi, Paolo Ganduscio,
agronomo e produttore di Arance di Ribera, Francesco Giardina, direttore
Coldiretti Bio,
Agostino Galiero, co-portavoce provinciale Europa Verde Napoli, Rosario
Visone, co-portavoce regionale Europa Verde Campania, Ramona Roccheggiani,
esperta in filiera della canapa e bioedilizia, Luca Balducci, agronomo,
progetto “Vigne dal passato”, Luigi Panaroni, fondatore Saponaria.* I
lavori saranno conclusi da Francesco Emilio Borrelli, Commissione
Agricoltura Camera dei Deputati*
L’incontro sarà un momento di riflessione e proposta concreta per sostenere
quelle realtà agricole che ogni giorno, con coraggio e visione,
rappresentano un modello virtuoso di adattamento ai cambiamenti climatici e
un esempio di speranza per il futuro del nostro ambiente e delle comunità
locali.
UFFICIO STAMPA EUROPA VERDE