
Dubai – In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2025, Sua Altezza Sheikha Latifa bint Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Presidente della Dubai Culture and Arts Authority (Dubai Culture), ha evidenziato il ruolo cruciale dei musei come spazi dinamici e vitali per la preservazione del patrimonio, lo stimolo alla creatività e la promozione dello scambio culturale.
“I musei sono spazi vivi di memoria e immaginazione che collegano le generazioni, uniscono le culture e ci offrono una comprensione più profonda di chi siamo e di chi possiamo diventare,” ha dichiarato Sheikha Latifa. “Ci ricordano che l’identità non è fissata nel tempo, ma plasmata dalla scoperta e dallo scambio.”
Verso la 27ª Conferenza Generale dell’ICOM
Dubai si prepara ad accogliere, con orgoglio, la 27ª Conferenza Generale dell’ICOM (International Council of Museums) nel novembre 2025, la prima nella storia a svolgersi nella regione del Medio Oriente, Africa e Asia meridionale. L’evento riunirà migliaia di professionisti del settore museale da tutto il mondo per affrontare le sfide contemporanee del settore.
“Ospitare l’ICOM è una pietra miliare per il nostro settore culturale e una celebrazione per gli Emirati Arabi Uniti,” ha aggiunto. “È un invito a contribuire al dialogo museale globale con le prospettive e le idee della nostra regione.”
Musei come spazi in evoluzione
Commentando il tema della Conferenza, “Il futuro dei musei nelle comunità in rapida evoluzione”, Sheikha Latifa ha sottolineato l’importanza di ripensare i musei come centri di apprendimento e creatività, capaci di rispondere al ritmo del cambiamento sociale e culturale.
“A Dubai abbiamo abbracciato questa visione. I nostri musei si stanno trasformando per stimolare la curiosità e incoraggiare le nuove generazioni a esplorare e raccontare le proprie storie,” ha affermato, ribadendo l’impegno dell’emirato per una cultura accessibile, innovativa e radicata nelle identità locali.
Costruire ponti per il futuro
Concludendo il suo messaggio, Sheikha Latifa ha ricordato che i musei rappresentano ponti tra il passato e il futuro, strumenti di dialogo e comprensione interculturale: “Siamo onorati di partecipare a questa missione condivisa e pronti a creare connessioni che ispireranno le generazioni future e daranno forma alla narrazione culturale globale.”
