
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 Prorogata “L’ombra vede” di Enzo Cucchi
ANCONA – L’esperienza multisensoriale “L’ombra vede” di Enzo Cucchi, ospitata al Museo Tattile Statale Omero di Ancona e in chiusura il 18 maggio, è stata prorogata fino al 31 agosto 2025.
Un progetto espositivo, da vivere con tutti i sensi, ideato da Andrea Socrati con un approccio multisensoriale e accessibile proprio del Museo Omero in diretta collaborazione con l’artista originario di Morro d’Alba. Enzo Cucchi, figura centrale del movimento della Transavanguardia, dispiega in questo racconto scenografico il suo immaginario poetico profondamente radicato nella cultura rurale marchigiana.
L’esposizione comprende 42 opere: 4 disegni inediti e 38 sculture realizzate in bronzo, marmo, ceramica e legno. Le opere sono dislocate in ambienti suggestivi ispirati alla poetica dell’artista e costruiti con il contributo di Marco Moreschi.
L’allestimento comprende: una grotta dove tre sculture possono essere esplorate al buio attraverso il tatto, un’aia di campagna che invita al confronto e alla riflessione e un atelier che ricrea lo spazio creativo di Cucchi e dove è possibile mettersi alla prova.
Tutte le sculture sono esplorabili tattilmente e i disegni sono stati tradotti a rilievo. Sono disponibili materiali informativi in Braille, video in Lingua dei Segni Italiana (LIS) e in International Signs (IS) realizzati da Rai Pubblica Utilità e contenuti in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) di Valeria Petricca.
In Foto: “L’ombra vede”, bronzo, 1987, Enzo Cucchi.
Informazioni
Con il patrocinio di: Consiglio regionale delle Marche – Assemblea legislativa.
Con la collaborazione e il supporto di: Tactus per l’arte contemporanea, Ministero della Cultura, Comune di Ancona, Opera Onlus Società Cooperativa p.a., Liceo artistico E. Mannucci di Ancona, Comune di Senigallia, Comune di Morro d’Alba, The Mole Caffè letterario, Azienda Agricola Moroder.
Informazioni
L’ombra vede di Enzo Cucchi
Dove: Museo Tattile Statale Omero – Mole Vanvitelliana
Banchina Giovanni da Chio 28, 60121 Ancona
Periodo: 17 dicembre 2024 – 18 maggio 2025. Prorogata al 31 agosto 2025.
Orario: Fino a giugno: dal martedì al sabato 16:00-19:00; domenica e festivi 10:00-13:00 e 16:00-19:00. Luglio e agosto: dal martedì al sabato: 17:00-20:00; domenica e 15 agosto: 10:00-13:00 e 17:00-20:00.
Chiuso: lunedì. Aperto la mattina su prenotazione per gruppi e scuole.
Costi ingresso:
intero 7 euro; ridotto 5 euro.
Incluso nel costo del biglietto l’ingresso a tutte le sale del Museo.
Gratuità e agevolazioni come da indicazioni del Ministero della Cultura e come da convenzioni del Museo Omero (Touring club italiano, Coop 3.0, Igersitalia, Icom, Artsupp Card, University Card Comune di Ancona, Univpm, CRAL Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori, Conerobus).