
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 M5S: MELONI IPOCRITA SU DISAGIO GIOVANILE E DIPENDENZ
M5S: MELONI IPOCRITA SU DISAGIO GIOVANILE E DIPENDENZE
Proposte su supporto psicologico arenate e strada spianata ad azzardo nel calcio
Roma, 14 Mag – “Giorgia Meloni regina delle ipocrisie. Ha dichiarato che il disagio giovanile è un tema che le sta a cuore, che il governo è impegnato contro le dipendenze e che a Palazzo Chigi nascerà un gruppo di lavoro per affrontare il problema. Wow! Peccato però che le proposte sul supporto psicologico a scuola e nelle università siano arenate in commissione. E mentre si annunciano tavoli e buone intenzioni, negli stadi italiani si riapre la porta alla pubblicità del gioco d’azzardo. Una piaga che colpisce in modo devastante proprio i più giovani, che alimenta dipendenze silenziose e che semina povertà e disperazione. Ma non basta: è stata proprio la maggioranza di Giorgia Meloni a bocciare, pochi giorni fa, l’inserimento del gioco d’azzardo tra le dipendenze su cui formare i docenti, nell’ambito del decreto PNRR Scuola. Un’occasione concreta per agire sulla prevenzione, gettata al vento per ragioni politiche o per non disturbare interessi consolidati.
Quando era all’opposizione, Meloni denunciava con forza il legame tra sport e scommesse, promettendo di mettere fine a questo legame tossico. Oggi, con il potere in mano, fa finta di nulla. Se davvero si vuole contrastare il disagio giovanile, si inizi da qui. Si abbia il coraggio di dire no al ritorno dell’azzardo in Serie A. Servono atti concreti, non dichiarazioni di circostanza. I giovani meritano coerenza, non propaganda”.
Così i capigruppo M5S in commissione cultura alla Camera e al Senato Antonio Caso e Luca Pirondini.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle