
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 (ACON) Trieste, 13 mag – “Giacche tecniche, dotate di
protezioni, cos? come i pantaloni, gli stivali e i guanti. Capi
dai colori sgargianti per essere ad alta visibilit?. Tutto il
necessario per potersi muovere in sella a una moto mettendo,
com’? giusto che sia, la sicurezza a primo posto. Dotazioni
tecniche destinate ai volontari della Motostaffetta friulana,
finanziate da un apposito emendamento alla Legge di stabilit? e
consegnate, simbolicamente, questa mattina al termine di una
conferenza stampa promossa proprio per presentare il progetto,
realizzato grazie anche alla collaborazione di Promoturismo”.
Lo afferma, in una nota, il capogruppo in Consiglio regionale di
Fedriga presidente, Mauro Di Bert, che prosegue: “Riuscire a
coniugare la passione per la moto, dando il giusto valore alla
sicurezza e donandosi attraverso il volontariato. Tutto questo ?
la Motostaffetta friulana, parte integrante della Protezione
civile del Friuli Venezia Giulia nel settore logistica, che
quest’anno festeggia i 25 anni di attivit?, tutti dedicati con
passione e professionalit? a garantire la sicurezza nelle
manifestazioni ciclistiche”. Di Bert, a dicembre, ha presentato
l’emendamento per stanziare i fondi necessari.
“Pensando soprattutto al fatto che sono tutti volontari e che
l’abbigliamento da moto ha i suoi costi – prosegue Di Bert – con
l’appoggio del gruppo consiliare ‘Fedriga presidente’ e
dell’assessore regionale alle Attivit? produttive Sergio Emidio
Bini che ringrazio, ho raccolto l’istanza che Motostaffetta
Friulana mi ha presentato, per dotare, in modo principalmente
idoneo e poi omogeneo, i componenti di questo importante
sodalizio. Con la propria attivit? Motostaffetta riesce anche a
sollevare da questo tipo di servizio le forze di Polizia, che
possono cos? dedicarsi ad altro”.
“Devo dire – sottolinea il capogruppo di Fedriga presidente – che
con questi colori sgargianti e il marchio ‘Io sono Fvg’ siete un
veicolo di promozione fantastico della nostra bella regione”.
Presente all’incontro con la stampa anche il presidente della
Motostaffetta friulana, Daniele Decorte, il quale, ringraziando
il consigliere Di Bert e l’assessore Bini ha sottolineato il loro
merito evidenziando che “tra pochi giorni il Friuli Venezia
Giulia sar? interessato dal passaggio del Giro d’Italia e i
volontari della Motostaffetta friulana accompagneranno la
carovana rosa, equipaggiati al meglio”.
“Se ? vero – cocnlude Decorte – che anche l’occhio vuole la sua
parte, ? anche vero che per noi la divisa non ? solo un vezzo
estetico, ma diventa un vero e proprio dispositivo di protezione
individuale, costituito da abbigliamento tecnico motociclistico
protettivo ad alta visibilit?, non semplice da reperire ed
economicamente proibitivo, poich? materiale specialistico,
realizzato su misura”.
ACON/COM/mv
131517 MAG 25