
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
13/5/2025
AD INTERALPIN 2025, LA PRINCIPALE FIERA DELLE TECNOLOGIE
ALPINE, GRANDE SUCCESSO PER IL PROGETTO DELLA CABINOVIA
URBANA DI TRIESTE
Per Interalpin 2025, la principale fiera internazionale delle tecnologie alpine, un
evento molto importante per il settore, svoltasi ad Innsbruck dal 6 al 9 maggio, è
stato chiesto alle città di Trieste e Parigi di presentare i due principali progetti di
cabinovie urbane in Europa.
Il progetto presentato dal Comune di Trieste della cabinovia urbana ha riscosso
notevole successo ed interesse ed è stato illustrato dal direttore del Dipartimento
Territorio, Ambiente, Lavori pubblici e Patrimonio Giulio Bernetti.
La cabinovia è una infrastruttura di mobilità sostenibile nata per creare una
connessione tra città e il Carso, passando all’interno di Porto Vecchio – Porto Vivo, in
grado di ridurre i tempi di percorrenza tra Altipiano e centro città e favorire l’accesso
a Trieste da Nord attraverso una modalità di trasporto ecologica, rapida e sostenibile.
L’infrastruttura risulterà attrattiva anche dal punto di vista turistico.
La nuova infrastruttura di mobilità sostenibile è stata presentata già in diversi
contesti nazionali ed internazionali di settore come Roma, Padova, Sarajevo e a
Galway, in Irlanda, riscuotendo sempre un notevole interesse. Questo progetto è tra i
più apprezzati in Europa per il minor uso di suolo, per il notevole abbattimento di
Co2, per l’attenzione ambientale, per la sicurezza ed accessibilità per persone con
disabilità, oltre a caratterizzare una nuova via di accesso nord alla città,
decongestionando il traffico in Viale Miramare in relazione alle nuove funzioni che si
svilupperanno nell’area.
Interalpin 2025 riunisce le soluzioni innovative e gli ultimi sviluppi nei settore
della tecnologia funiviaria, con 650 aziende che hanno presentato i loro prodotti,
servizi e le innovazioni nel campo delle tecnologie alpine e funiviarie. Oltre alle
tecnologie alpine, le soluzioni di trasporto urbano basate sulla tecnologia funiviaria
stanno guadagnando popolarità in tutto il mondo, soprattutto come alternativa
innovativa e sostenibile ai mezzi di trasporto tradizionale.
COMTS