
(AGENPARL) – Mon 12 May 2025 Migranti: Scarpa (PD), «Una morte straziante in mare. Non possiamo accettare l’indifferenza come risposta politica»
«Una bambina di soli due anni e uno di quattro sono morti nel tentativo di attraversare il Mediterraneo. Una notizia che spezza il fiato. Un dolore che grida giustizia. Ma la vera tragedia è che questo dolore si sta trasformando in una macchia ordinaria nel nostro orizzonte politico, dove la vita e la morte di chi cerca rifugio sembrano non valere più nulla» – così l’on. Rachele Scarpa, deputata del Partito Democratico, commenta la notizia del naufragio al largo di Lampedusa.
«Cosa serve ancora per capire che l’attuale politica migratoria è fallimentare, disumana e miope? Quanto a lungo possiamo continuare a leggere comunicati come questi e restare impassibili? Due bambini sono morti. E con loro, ogni giorno, muoiono le speranze, i legami familiari, le possibilità di una vita degna per migliaia di persone che hanno come unica colpa quella di cercare salvezza.
Oggi la Stampa riporta che sono già oltre 500 le persone morte in mare dall’inizio del 2025, oltre 30 mila dal 2014.. Un numero agghiacciante, che racconta meglio di qualsiasi commento l’urgenza di un cambiamento radicale. Ogni vita persa nel Mediterraneo è una sconfitta della politica, un cedimento morale delle istituzioni, una ferita al cuore dell’Europa.
È vergognoso che le risposte del Governo continuino a muoversi tra respingimenti, accordi opachi e silenzi colpevoli, come se la sofferenza potesse essere gestita come un problema amministrativo da esternalizzare. La morte di questi bambini pesa su tutti noi, ma soprattutto su chi oggi ha il potere e la responsabilità di scegliere. E continua a non farlo.
A chi ci chiede di restare umani, dobbiamo rispondere con scelte politiche all’altezza. L’alternativa è la rassegnazione. E alla rassegnazione, io mi oppongo» conclude la deputata.
Roma, 12 maggio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it