
(AGENPARL) – Thu 08 May 2025 Referendum: Mahmoud (Pd), occasione preziosa per correggere storture e
diseguaglianze inaccettabili
“Grande partecipazione oggi al webinar organizzato dal Partito Democratico.
Quasi 600 connessioni, da tutta Italia e dall’estero, per seguire gli
interventi del senatore Andrea Giorgis e dell’onorevole Maria Cecilia
Guerra, che hanno sviscerato gli aspetti tecnici e la portata politica dei
cinque quesiti sui quali le italiane e gli italiani sono chiamati al voto
l’8 e 9 giugno.
Decine di domande poste ai relatori che hanno confermato il grande
interesse per acquisire gli strumenti e le conoscenze per favorire la
partecipazione al voto. Laddove c’è chi promuove l’astensionismo, noi siamo
qui per promuovere la partecipazione” ha dichiarato Marwa Mahmoud,
responsabile Partecipazione e Formazione politica nella segreteria
nazionale del Partito democratico, che ha fortemente voluto e organizzato
l’appuntamento.
“Il referendum è uno strumento straordinario nelle mani delle cittadine e
dei cittadini: poter decidere direttamente del futuro del Paese. Questa è
la grandezza e la bellezza della partecipazione, conquistata grazie alle
lotte per la libertà e per il suffragio universale. L’8 e il 9 giugno –
prosegue Mahmoud – si voterà su 5 quesiti che toccano da vicino la qualità
della vita di milioni di persone che vivono in Italia sia per il lavoro che
per la cittadinanza. Il Partito Democratico invita con convinzione a votare
5 sí, perché riteniamo che questo appuntamento elettorale si inserisca nel
solco del cammino dei diritti sociali e di cittadinanza e che non tolga,
bensì estenda diritti e permetta alle persone di vivere più tutelate,
sicure, libere e felici.
È un’occasione preziosa per correggere storture e diseguaglianze
inaccettabili nel mondo del lavoro e per superare una legge ormai vecchia
sulla cittadinanza, che non risponde alle esigenze di una società molto
cambiata. L’appello che facciamo – conclude Mahmoud – è a diffondere
quanto più possibile l’informazione del voto e convincere ogni persona a
recarsi alle urne.”
Roma, 8 maggio 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni